135 – Partecipazione all’iniziativa “Questo non è amore (Violetta versus Maria)” – 22 novembre ’23

135 – Partecipazione all’iniziativa “Questo non è amore (Violetta versus Maria)” – 22 novembre ’23

AI DOCENTI E AGLI STUDENTI E AI GENITORI DELLE CLASSI
5AT, 5G, 5P, 5M

Si comunica che mercoledì 22 novembre ’23 le classi in indirizzo parteciperanno all’iniziativa “Questo non è amore (Violetta versus Maria)” promossa dalla Commissione Pari Opportunità della Regione  Marche, in collaborazione con il Comune di Ancona, la Questura di Ancona e l’Associazione Fenalc S. Maria di Fabriano.
Tale evento è organizzato in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre e si svolgerà presso l’Auditorium “Orfeo Tamburi” della Mole
Vanvitelliana di Ancona.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne il 17 dicembre 1999 attraverso la risoluzione 54/134. La ricorrenza viene celebrata il 25 novembre di ogni anno. Questa data non è casuale ma segna un brutale assassinio avvenuto nel 1960, nella Repubblica Dominicana, dove le tre sorelle Mirabal, considerate rivoluzionarie, vennero torturate e uccise. Alla luce degli eventi tragici che in questi giorni hanno ancora una volta coinvolto una giovane donna, che porta a 105 le quote di femminicidi in Italia, è necessario più che mai riflettere sul ruolo che hanno l’istruzione e la formazione in percorsi di crescita e tutela, di difesa dei diritti.
La scuola e l’istruzione assumono un ruolo fondamentale nel percorso di prevenzione e formazione delle generazioni più giovani, tramite la partecipazione all’evento che inizierà alle ore 9 e terminerà alle ore 11.30, nel quale si terranno interventi e testimonianze di grande impegno civico, con conduzione artistica di Stefano Masciarelli e Diego Trivellini.
Gli alunni partiranno da scuola alle ore 8.30 per raggiungere a piedi la Mole. Al termine dell’iniziativa, alle ore 11.30, faranno rientro a piedi presso l’Istituto e svolgeranno l’ultima ora di lezione.

I docenti accompagnatori sono: la prof.ssa Manuali (5AT), la prof.ssa Mercuri (5G), prof.ssa Zuccatosta (5P), prof. Romani (5M).

Ancona 20 novembre ’23
Il Collaboratore del Dirigente Scolastico
Prof. Marco Gnocchini

 

 

COM.N.135_INIZIATIVA_CONTRO_LA_VIOLENZA_SULLE_DONNE