Perché dopo la scuola media avevi scelto il Liceo Musicale? Che cosa fai adesso che ti sei diplomato? Cosa ti ha lasciato aver frequentato il Rinaldini? Ce lo spiegano i giovani musicisti che hanno appena completato il quinquennio del Liceo Musicale Carlo Rinaldini. Scegli dalla tabella o scorri le frecce grigie per sentire quello che hanno da raccontarci.
MARCO MARTELLINI | VALERIO CAPPELLA | NAZARENO GIACOMELLI |
MARIKA LUCARINI | DANIELE MARCONI | ELISABETTA COSTANTINO |
DANIELE CAGNONI | FILIPPO LOMBARDELLI | THOMAS LASCA |
Ha allargato i miei orizzonti e mi ha fatto conoscere persone che stimo molto sia a livello umano che professionale
Una delle cose più belle che mi ha lasciato il Liceo è il fatto di aver potuto suonare due strumenti. Per me la fisarmonica è stata una scoperta. Uno strumento veramente bello che penso, altrimenti, non avrei mai suonato.[link - curriculum - pagina personale]
Autostima, perché il Liceo è un luogo in cui si viene amati e la consapevolezza che la scuola può davvero diventare una seconda casa
L'importanza del lavoro di strada e l'entusiasmo giusto con il quale affrontare tutte le situazioni. Specialmente quelle musicali
Potessi tornare indietro nel tempo ripeterei senz'altro l'esperienza del Liceo perché oltre ad avermi garantito delle conoscenze musicali mi ha fatto sentire parte di un vera e grande famiglia
Soprattutto la preparazione! Una volta entrato in conservatorio mi sono trovato molto facilitato rispetto ai compagni che non avevano frequentato il Liceo
Non solo musica ma un percorso di materie ben articolato che va dalle materie scientifiche a quelle umanistiche e un senso di comunità che va dai ragazzi del quinto anno a quelli del primo anno