Archive for Maggio, 2022

Oggi 27 maggio si sono disputate le finali regionali di beach volley che si sono svolte al Palabeach di Ancona. La squadra formata da Gioacchini Elena, Massacesi Giulia e Morichi Sofia si è piazzata al 5° posto.

Da quest’anno, in collaborazione con un gruppo di fornitori di Registro Elettronico, l’INVALSI ha attivato un servizio per distribuire agli studenti dell’ultimo anno di scuola secondaria di II grado le credenziali di primo accesso per la registrazione al sito INVALSI. L’elenco dei Fornitori aggiornato è visibile a questo link: https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=fornitori_elenco.

Le credenziali distribuite tramite Registro Elettronico (accessibile sia via web che da app per smartphone e tablet) sono quelle consegnate agli studenti durante le somministrazioni. Il servizio è stato attivato per fornire un supporto agli studenti che hanno smarrito le credenziali.

A partire dall’08.06.2022 gli studenti registrati al sito INVALSI possono prendere visione dei livelli raggiunti per ogni prova sostenuta e richiedere i relativi certificati elettronici (Badge Bestr).

Per maggiori informazioni sulla certificazione tramite Open-Badge:

https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/presentazione_invalsi_bestr.pdf

 

Con i migliori saluti.

 

 

Alessia Mattei

 

 

Responsabile area prove nazionali

Le scriventi OO.SS., in seguito all’esito negativo del tentativo di conciliazione esperito in data 9 maggio 2022 ex art 11 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del 2 dicembre 2020, in base agli artt 10 e 11 dell’Accordo medesimo proclamano lo sciopero di tutto il personale docente, Ata ed educativo del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola, nonché del personale docente della scuola dell’infanzia comunale con CCNL Istruzione e ricerca – Settore Scuola, per l’intera giornata del 30 maggio 2022, con le seguenti rivendicazioni:
• Lo stralcio dal decreto di tutte le materie di natura contrattuale;
• L’avvio immediato della trattativa per il rinnovo del Contratto, scaduto da tre anni, essendo ormai già iniziato un nuovo triennio contrattuale;
• L’implementazione delle risorse per addivenire all’equiparazione retributiva del personale della scuola agli altri dipendenti statali di pari qualifica e titolo di studio e il progressivo avvicinamento alla retribuzione dei colleghi europei;
• L’implementazione delle risorse per la revisione e l’adeguamento dei profili Ata;
• L’eliminazione degli eccessi di burocrazia nel lavoro dei docenti;
• La restituzione della formazione di tutto il personale della scuola alla sfera di competenza dell’autonomia scolastica e del collegio docenti;
• La revisione degli attuali parametri di attribuzione degli organici alle scuole per il personale docente, educativo e ATA;
• La riduzione del numero di alunni per classe;
• Il contenimento della dimensione delle istituzioni scolastiche entro il limite di novecento alunni per scuola;
• modalità specifiche di reclutamento e di stabilizzazione sui posti storicamente consolidati in organico di fatto, che superino il precariato esistente a partire dai precari con 3 o più anni di servizio;
• modalità semplificate, per chi vanta una consistente esperienza di lavoro, di accesso al ruolo e ai percorsi di abilitazione;
• la previsione di un organico straordinario di personale della scuola, per gestire le emergenze legate al perdurare della pandemia e all’accoglienza degli alunni provenienti dalle zone di guerra per l’anno scolastico 2022-23;

 

continua a leggere in: Proclamazione sciopero personale della scuola lunedì 30 maggio 2022 

Borse di studio da 2500€ per 4 studenti meritevoli

Astudy International Education, agenzia specializzata in High School Exchange Program, offre un aiuto economico agli studenti più meritevoli e volenterosi, mettendo a disposizione 4 borse di studio del valore di 2500€ ciascuna per frequentare un semestre o un anno scolastico all’estero durante l’a.s. 2023/24 nelle seguenti destinazioni:
USA, Canada, UK, Irlanda, Francia, Germania, Spagna, Australia, Nuova Zelanda


REQUISITI PER CANDIDARSI:

  • Media pari o superiore a 9 negli ultimi 2 anni di scuola  (a.s. 2020/21 e 2021/22), religione esclusa
  • Voto in condotta 10
  • Conoscenza della lingua del paese ospitante: B1 minimo (farà testo la certificazione linguistica o il test linguistico di Astudy)
  • Essere regolarmente iscritti presso una scuola superiore in Italia
  • Anno di nascita 2006 e 2007

MODALITA’ PER CANDIDARSI
Entro e non oltre il 30 settembre 2022, gli studenti interessati dovranno avere sottoposto la candidatura a Astudy secondo questo iter:

  1. Compilare il modulo presente in questa pagina del sito Astudy:
    https://www.astudy.it/news-and-events/2022/May/Borsa-di-studio-anno-all-estero
  2. Inserire la documentazione richiesta rispondendo al questionario: https://it.surveymonkey.com/r/Borsa-Astudy23

Ovvero:
a) lettera motivazionale in inglese
b) attestati/ certificati di attività extra curriculari (es. certificazioni linguistiche, sportive, volontariato, etc)
c) pagelle degli ultimi 2 anni scolastici
d) video di presentazione di 50 secondi circa

  1. Avere eseguito il test linguistico di Astudy e risposto al questionario conoscitivo fornito in risposta alla candidatura


Le quattro borse di studio saranno assegnate entro il 30 ottobre 2022
  ed entro 30 gg i candidati dovranno formalizzare l’iscrizione al programma prescelto,  pena il decadimento della borsa di studio e l’assegnazione al candidato successivo in graduatoria.

La borsa di studio Astudy non è cumulabile con altre borse di studio (es. Itaca INPS, Regionali, etc), sconti e altre agevolazioni. Astudy applicherà  la soluzione più favorevole allo studente.

 

Dubbi in merito alla borsa di studio Astudy? Scrivi a info@astudy.it

In bocca al lupo a tutti i partecipanti

Il Team Astudy

www.astudy.it

Trent’anni fa morivano due grandi Magistrati: il 23 maggio Giovanni Falcone e il 19 luglio  Paolo Borsellino. Gli studenti dei licei “Galilei”, “Rinaldini” e dell’IIS “Savoia-Benincasa” hanno ricordato questi magistrati che hanno lasciato un segno indelebile nella storia contemporanea, celebrandoli con due eventi:

 

Gli alunni, guidati dalle Dirigenti scolastiche A. Baione, M.A. Bertini e A. Rucci, dai loro docenti, e dal preziosissimo supporto dell’Associazione “Libera” di Ancona… continua a leggere in:  Carletto Rinaldini News | 30 da Capaci. Maratona di lettura degli studenti dei licei di Ancona

 

Si comunica che in occasione del trentennale della strage di Capaci del 23 maggio 1992, il nostro Istituto ha organizzato due pomeriggi di attività di lettura, musica, teatro, incontro con un magistrato in collaborazione con:
l’IIS Savoia-Benincasa e il Liceo Galilei; la Biblioteca del nostro istituto (prof.ssa Roberta Paolini, prof. Giovanni Carboni); la Biblioteca comunale Benincasa-sezione Ragazzi e la BILL, Biblioteca della Legalità; l’associazione Libera-presidio di Ancona; l’ex alunna Caterina Giampieri (curatrice del manifesto).
Le attività sono le seguenti:

Il 23 maggio ore 15.00-17.30 nell’aula magna del Liceo Rinaldini ci saranno: Cinzia Caimmi, responsabile di Libera Ancona e Ruggiero Dicuonzo, sostituto procuratore presso il Tribunale di Ancona; interventi musicali a cura degli studenti del Liceo Musicale; interventi teatrali a cura di attori esterni, Erika Giorgetti e Andrea Kiriakakis (“21 marzo”, Discorso alla radio”); la maratona di lettura a cura degli studenti del nostro istituto:
Alessio Krakulli (3P), Arianna Zingaro (5H), Giulia Mazzoni (5G), Alessia Badiali (5G) e di studenti dell’IIS Savoia-Benincasa e Liceo Galilei.

Il 24 maggio ore 15.00-17.30 ci spostiamo nell’aula magna dell’IIS Savoia Benincasa, via Marini 35 dove sarà ospite con Cinzia Caimmi (Libera) la dott.ssa Valeria Cigliola, sostituto procuratore presso il tribunale di Ancona; ci saranno gli interventi teatrali e la Maratona di lettura degli studenti del nostro Liceo e delle altre due scuole e gli studenti del nostro Liceo musicale accompagneranno con interventi musicali il tutto.

Vi aspettiamo,
prof.sse Graziella Galeazzi, Natascia Giostra

 

CIRCOLARE N._388_-_attività_per_il_Trentennale_della_strage_di_Capaci_23_e_24_maggio_2022_

23 maggio 2022 – Oggi al Palabeach di Ancona si sono disputati i campionati studenteschi di beach volley, fase provinciale. La squadra composta da Sofia Morichi, Elena Gioacchini e Giulia Massacesi ha raggiunto il secondo gradino del podio qualificandosi per la fase regionale.
L’altra nostra rappresentativa composta da Livia Marinelli, Emma Galeazzi e Giulia Sticca si è classificata al 5° posto.
Complimenti ragazze!

ALLA CLASSE 5^ M e GENITORI
AI DOCENTI

Su richiesta del Comune di Monsampietro Morico (FM) ed autorizzazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, la classe 5M parteciperà alla Cerimonia per il 30° anniversario della strage di Capaci prevista per il giorno 23 maggio 2022 c/o il parco Falcone-Borsellino a Monsampietro Morico in provincia di Fermo.
Il programma previsto è il seguente:

– ore 8:00 Partenza con pullman dal piazzale della scuola
– ore 11:00 Cerimonia c/o parco Falcone-Borsellino di Monsampietro Morico (FM) con interventi musicali da parte degli studenti.
– ore 14:30 (circa) Rientro a scuola (l’orario è indicativo e potrà subire variazioni a seconda della durata dell’intera manifestazione).
Gli studenti saranno accompagnati dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Baione e dai proff. Gubbiotti, Ciavattini,
Giuliodoro, Pisano.

 

 

CIRCOLARE n._400_-_Partecipazione_al_XXX_Anniversario_della_Strage_di_Capaci_c_o_Comune_di_Monsampietro_M