Bando di concorso “Premio Giovanni Grillo” – “La MEMORIA contro la sopraffazione: la conoscenza genera rispetto” –
a.s. 2022/2023 – ottava edizione
Scadenza: 16 dicembre 2022
Bando di concorso “Premio Giovanni Grillo” – “La MEMORIA contro la sopraffazione: la conoscenza genera rispetto” –
a.s. 2022/2023 – ottava edizione
Scadenza: 16 dicembre 2022
L’Associazione ItaliaAdozioni (www.italiaadozioni.com) bandisce per l’anno scolastico 2022/2023 l’ottava edizione del concorso “L’adozione fra i banchi di scuola”.
Obiettivo del concorso è avvicinare le nuove generazioni alla realtà adottiva. Il concorso è rivolto a tutte le classi delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, statali e paritarie del territorio nazionale.
La partecipazione è GRATUITA e saranno ammesse al concorso tutte le classi che ne faranno richiesta, tramite modulo on line, indipendentemente dalla presenza o meno di un alunno figlio adottivo. In relazione all’obiettivo del concorso, in realtà, si auspicherebbe proprio la partecipazione di classi nelle quali non vi siano alunni figli adottivi perché conoscere cosa significhi profondamente la parola Adozione appare ancor più necessario laddove non si ha minimamente esperienza di questo differente e ricco percorso familiare.
Bando con il regolamento completo.
La Giuria del concorso eleggerà, entro fine aprile 2023, una classe vincitrice per ognuna delle categorie. Le classi che si classificheranno prime in ciascuna delle quattro categorie riceveranno premi per la scuola.
Gli elaborati che si classificheranno al secondo e terzo posto, in ognuna delle categorie, verranno invece premiati con uno speciale attestato di “Scuola amica di ItaliaAdozioni”.
Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di rinaldini.gov.it. Gli utenti che visionano il Sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
Leggi l'informativa completa.
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.