Agli alunni, alle famiglie e ai docenti
Si comunica che fino al 22 novembre sono aperte le iscrizioni (scrivendo a stefano.delisio@rinaldini.edu.it) al laboratorio di approfondimento e ricerca sul tema della legalità che si terrà il pomeriggio secondo il calendario seguente.
- mercoledì 23 novembre ore 13.45-15.45 il prof. Stefano De Lisio terrà una lezione introduttiva sulla criminalità organizzata in Italia con particolare riguardo alla camorra e alla storia di Giancarlo Siani;
- mercoledì 14 dicembre ore 13.45-15.45 Sara Malaspina presenterà il testo Conoscere per riconoscere. La criminalità organizzata nelle Marche e fornirà indicazioni ai ragazzi su come condurre una ricerca sulla legalità nel nostro territorio, a partire dai beni confiscati nella nostra regione.
Le date degli incontri del 2023 devono essere ancora definite, ma gli esperti, le attività e le tematiche saranno le seguenti:
1. Visita ad uno dei beni confiscate nelle Marche
2. Incontro con i volontari del presidio di Libera di Ancona sulla figura di Rocco Chinnici cui è dedicato, sulle attività del presidio e sui campi estivi.
3. Marilena Natale, giornalista sotto scorta armata per le minacce del clan dei Casalesi presenterà la sua esperienza
4. Incontro con Daniele Billitteri, (“Il giornale di Sicilia”) sulla situazione della criminalità organizzata in Sicilia (online)
5. Incontro con gli operatori di Radio Siani di Ercolano (online)
6. Al mattino: Lorenzo Marone presenta il romanzo “Un ragazzo normale” con la partecipazione delle classi 1F e 1G e la collaborazione della libreria Fogola
7. Al mattino: Gianmarco Siani sabato 4.3 Ore 9-11 incontra gli studenti sul caso Siani (con la partecipazione delle classi 1F e 1G). Partecipazione del liceo musicale
8. Preparazione alla giornata del 23.5 e alla giornata dedicata al maggio dei libri (collaborazione con la Biblioteca della scuola e Benincasa). Partecipazione del liceo musicale
9. Partecipazione a concorsi scolastici sul tema della legalità
10. Preparazione di un intervento in memoria di Giancarlo Siani per il 23 settembre 2023 in collaborazione con il liceo musicale
Si ringrazia l’alunno Raffaele Piccirillo per aver suggerito di approfondire la figura di Giancarlo Siani ed essersi personalmente occupato di prendere contatti con l’Associazione Siani
I referenti, proff. Patrizia Vagaggini, Stefano de Lisio, Natascia Giostra, Laura Petrocchi, Marco Guarnieri
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Angelica Baione
CIRC.N._60_-_incontri_pomeridiani_laboratoriali_di_approfondimento_e_ricerca_sul_tema_della_Legalit_