Archive for Novembre 16th, 2022

Domani, 17 novembre , in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, il nostro istituto ospiterà la conferenza

“Educare alla vita in comune”

prof. Roberto Mancini,
docente di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Macerata.

 

La lezione, che è parte del corso di formazione “Momenti di riflessione” organizzato dalla Società Filosofica Italiana, si terrà in Aula Magna alle ore 17:3o
L’attività è aperta anche alla partecipazione degli studenti interessati, ed offrirà loro spunti di riflessione per la comprensione delle dinamiche sociali e politiche in atto nella nostra contemporaneità.

Complimenti a Margherita Borrelli della 4Cm. Il suo racconto “Sorelle tra Firenze e Napoli” ha vinto la selezione legata al concorso RACCONTI DI VIAGGIO 2022. Il racconto di Margherita sarà pubblicato da Historica edizioni in un’antologia che sarà in vendita nelle librerie venete, sul sito di Historica, alle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore e sui principali book-stores online.

L’antologia uscirà in occasione della Fiera del libro di Roma “Più libri più liberi” che si terrà dal 7 all’11 dicembre e sarà disponibile presso lo stand di Historica. Questo è, in anteprima, l’incipit del racconto:

Mercoledì 23 novembre 2022, alle ore 17.00, si svolgerà un webinar informativo per tutti i docenti, dirigenti scolastici, animatori digitali e team, interessati: in tale occasione verrà illustrato, in dettaglio, il progetto InnovaMenti+ e saranno presentati in anteprima i percorsi formativi a cura delle Équipe formative territoriali, di prossima pubblicazione nella nuova sezione “Poli Équipe” della piattaforma ScuolaFutura.

 

Questo il link utile per la registrazione al webinar:

https://scuolafutura.webex.com/weblink/register/racd516579890e7dc5c9efe468de0680d

 

I posti a disposizione sono limitati, ma su richiesta verrà resa disponibile la registrazione dell’evento.

 

Per le iscrizioni e per ogni ulteriore informazione è possibile consultare la pagina web.

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/innovamentiplus

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinamento nazionale delle équipe all’indirizzo mail: equipe.pnrr@istruzione.it