Archive for Dicembre, 2022

Ai Genitori delle future classi prime

Si avvisano i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori), in indirizzo, che le iscrizioni per le classi prime A.S. 2023/2024 si dovranno presentare esclusivamente on line, rispettando la seguente procedura:

– accedere al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line. La funzione per l’abilitazione sarà disponibile dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022 – compilazione domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023;

– invio della domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023. La domanda di iscrizione alla prima classe di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado viene presentata a una sola scuola e chiede di indicare, in subordine, altri due istituti di proprio gradimento oltre quello prescelto. Qualora si verifichi una eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili nella scuola di prima scelta, le domande non accolte vengono indirizzate verso gli altri istituti per i quali è stato espresso il gradimento.

Si indica di seguito il codice ministeriale da utilizzare per individuare questo Istituto:

ANPC010006 LICEO DI STATO “CARLO RINALDINI”

Per altre informazioni consultare la Circolare Ministeriale allegata.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Angelica Baione

ALL. N.1:  CIRCOLARE MINISTERIALE ISCRIZIONI e com.ne iscrizioni a.s. 2023-2024

Ai Docenti
Ai genitori e agli studenti delle classi
4^ F, 4^ G, 4^ H 4^ L – Liceo delle Scienze Umane
4^ BM – Liceo Classico
Al Personale ATA

Si informano gli studenti in indirizzo delle sedi, delle date e degli orari di lavoro assegnati con la raccomandazione di rispettare la massima puntualità e serietà nello svolgimento dei compiti. Si considera valida l’esperienza con il 75% delle ore totali. Eventuali assenze, per motivi importanti, vanno comunicate tempestivamente al tutor interno (Prof. Di Bonaventura o Prof.ssa M. Molinelli) e a quello esterno (vedi sotto).

Il tagliando riportato in calce alla comunicazione n° 144, firmato dai genitori, dovrà essere consegnato al prof. Di Bonaventura entro il 20/01/2023.

 

I REFERENTI DI PROGETTO
Prof. Luciano Di Bonaventura
Prof.ssa Monica Molinelli

COM.NE N. 144 – PCTO – Progetto Formazione per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria. Sedi, date e orari degli stage

A studenti,
genitori,
docenti,
classi quarte e quinte Liceo Classico
Al personale ATA

Arrivato alla quinta edizione, quest’anno il progetto si concentra sulle diverse visioni della Natura nella letteratura antica e moderna e su una rosa di autori classici e contemporanei attraverso la lettura di testi in lingua.
L’intento del progetto Flash è quello di ravvisare e illuminare i fili profondi che intrecciano la classicità al mondo contemporaneo.

Progetto_Flash_edizione_2023_- CALENDARIO DEGLI INCONTRI (COM.NE_N._143)

Questo pomeriggio alle 15:00, alla chiesa dei Ss. Cosma e Damiano, gli studenti e i colleghi di oggi e  di ieri renderanno l’ultimo saluto alla prof.ssa Bellagamba, che per decenni ha insegnato Latino e Greco nel nostro Liceo. E’ un modello, quello rappresentato dalla prof.ssa Bellagamba, che ancora si evoca nei corridoi della Rinaldini, nonostante siano passati molti anni da quando ha lasciato la cattedra.  Degli insegnanti attuali molti sono stati suoi alunni e tutti ne conservano un ammirato ricordo.

Segnaliamo tra i tanti quello molto bello, scritto per il Corriere Adriatico, da Lucilla Niccolini, anche lei a lungo insegnante di Lettere al Liceo Classico:

Appartata, come è sempre vissuta, se n’è andata Maria Rosaria Bellagamba, professoressa di grande cultura e di elegante riservatezza continua a leggere…https://www.corriereadriatico.it|In lacrime per Maria Rosaria Bellagamba: prof colta e appassionata

 

A studenti,
genitori,
docenti,
classi terze e quarte
Al personale Biblioteca

Nell’ambito delle iniziative di PCTO, si segnala la possibilità per gli studenti di partecipare al Progetto Biblioteca che prevede la catalogazione e sistemazione dei testi in dotazione al nostro Istituto.
Il progetto prevede lo svolgimento di 40 ore totali pomeridiane da febbraio a giugno con cadenza e orari da definire assieme ai partecipanti.

Gli studenti interessati sono invitati ad inviare la propria iscrizione entro il 14 gennaio al

seguente indirizzo mail:
mariateresa.montemurro@rinaldini.edu.it

 

COM.N._141_-_PCTO_–_Progetto_BIBLIOTECA

USB P.I. Scuola indice per il 19 gennaio dalle ore 17 alle ore 19 una assemblea sindacale online, fuori orario di  servizio, destinata al personale docente e ATA, con il seguente ordine del giorno:

  • Il nuovo sistema di reclutamento per i docenti di posto comune/classe di concorso e di sostegno

Invitiamo i colleghi a seguire l’incontro sul sito scuola.usb.it, sul canale Youtube USB Scuola e sulla pagina Facebook USB P.I. – Scuola, dove sarà possibile interagire tramite messaggi.

Agli studenti e ai docenti
Alla DSGA e al personale ATA

Con riferimento alla circolare n. 116 relativa al RINALDINI IN MUSIC WINTER PROGRAM si comunica che in Aula Magna nella mattina del 21 dicembre alle ore 11.10 si svolgerà il Concerto degli auguri di Natale.

L’evento vuole essere un’occasione di incontro per tutta la comunità scolastica. Sul palco si alterneranno gli studenti della 1^M, della 5^M, dell’Orchestra e del Coro di Istituto. Data la capienza dell’Aula Magna, la partecipazione è prevista sia in presenza che in collegamento online.

Partecipazione in presenza: classi 2^, 3^ e 4^M, tutte le CLASSI PRIME dell’Istituto.

Partecipazione online: tutte le altre classi.

Il programma della giornata:

• ore 8.00 allestimento a cura dei docenti di musica di insieme delle classi 1^ e 5^ M e dei referenti di Coro e Orchestra
• ore 9.00 prove Coro
• ore 9.30 prove 1^ M
• ore 10.00 prove 5^ M
• ore 10.30 prove Orchestra
• ore 11.00 le classi del corso M e tutte le classi prime si recano in Aula Magna durante l’intervallo, con i rispettivi docenti in orario
• ore 11.15 inizio del Concerto.

Link per la partecipazione: https://meet.google.com/rky-tpxc-fzd

 

COM.NE_N._140_-_CONCERTO_DEGLI_AUGURI_DI_NATALE

Ai Docenti
Genitori e Studenti
Classi prime e seconde di tutti gli indirizzi
Al sito Web dell’Istituto

Il Liceo di Stato “C. Rinaldini” organizza una settimana di sport sulla neve, con soggiorno presso l’Hotel La Caminatha Val di Zoldo (BL), per favorire l’apprendimento e il miglioramento delle abilità necessarie alla pratica dello sci e snowboard, nel periodo dal 12 al 17 febbraio 2023.

La quota partecipazione €. 590,00 comprende:
• Trasporto in pullman GT Ancona/Zoldo Alto/Ancona;
• Hotel “La Caminatha 3***” via Col, 1- 32012 Val di Zoldo (BL), tel. 0437-789138;
• Pensione completa per 5 giorni con acqua ai pasti, dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno;
• Sistemazione in camere multiple con servizi privati;
• SKIPASS per 5 giorni indicati, per il comprensorio sciistico Ski Civetta;
• Scuola di sci o snowboard con maestri F.I.S.I. per corsi collettivi (10/14 alunni), 18 ore settimanalitra
mattina e pomeriggio, così suddivisi 2 al mattino + 2 al pomeriggio e 2 al mattino dell’ultimo giorno;

SUPPLEMENTI (da pagare in loco):

continua a leggere in:

Circolare n.139 – Settimana_Sportiva_2023