Archive for Dicembre 5th, 2022

Ai DOCENTI, agli ALUNNI
e ai GENITORI del
Liceo Rinaldini

Si comunica che è già attivo nel nostro istituto lo Sportello di Ascolto CIC per l’a.s. 2022-23, inserito nel nostro Piano dell’Offerta Formativa, e che verrà presentato alle classi prime e seconde in un
incontro formativo a cura degli psicologi, dottori Marco Massaccesi e Alessandro Ranieri, a partire da Venerdì 9 dicembre p.v., secondo il seguente calendario, che verrà completato a Gennaio:

 

CALENDARIO  PRESENTAZIONI_SPORTELLO_C.I.C._22-23  (COMUNICAZIONE N. 114)

Ai Docenti
Agli alunni

 

Si comunica che anche per l’anno scolastico 2022-2023 è stato indetto il Campionato di italiano (ex Olimpiadi di italiano), ormai alla sua dodicesima edizione.
La competizione si articola per le categorie JUNIOR (primo biennio) e SENIOR (secondo biennio e quinto anno) in tre fasi: Gara di Istituto, Gara Regionale, Finale Nazionale.
Tutte e tre le fasi si svolgono su piattaforma digitale in modalità online secondo il seguente calendario:

27 febbraio 2023 • Gara di Istituto Categoria JUNIOR

28 febbraio 2023 • Gara di Istituto Categoria SENIOR

23 marzo 2023 • Gara Regionale o Semifinale

20 aprile 2023 • Finale Nazionale

La Premiazione si svolgerà a Roma il 3 maggio 2023.
Il regolamento del Campionato di italiano prevede che ogni istituto selezioni, per ciascuna delle categorie JUNIOR e SENIOR, fino ad un massimo di dieci studenti partecipanti alla Gara di Istituto.

Gli studenti parteciperanno alla Fase di Istituto dalla sede scolastica o da casa, in relazione alle disposizioni governative rispetto alla situazione epidemiologica da COVID-19.
A conclusione di questa fase parteciperanno alla Gara Semifinale:

  • i primi tre classificati nella categoria JUNIOR
  • i primi tre classificati nella categoria SENIOR.

I docenti di lettere dovranno individuare gli alunni meritevoli, che fossero interessati a partecipare all’iniziativa, e darne comunicazione alle docenti referenti Prof.ssa Recanatini (biennio) e Prof.ssa Montemurro (triennio), onde consentire l’iscrizione dei ragazzi alla Competizione e l’organizzazione degli incontri pomeridiani di preparazione.
Si rende noto, infine, che il progetto avrà una ricaduta sulle ore di PCTO (10 ore).

 

La docente referente del progetto
Prof.ssa Francesca Recanatini
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Angelica Baione

 

COMUNICAZIONE N.113 – Campionato_di_italiano