Archive for Dicembre, 2022

“Prologo di Natale”

Eco degli Angeli che cantano Exultasti


Nasce il silenzio da molte quiete
Così la luce delle stelle si tesse in corde
Con cui le Potenze di pace fanno dolce armonia.
Rallegrati, o Terra, il tuo Signore
Ha scelto il suo santo luogo di riposo.
Ecco, il segno alato
Si libra sopra quella crisalide santa.
L’invisibile Spirito della Stella risponde loro:
Inchinatevi nel vostro canto, potenze benigne.
Prostratevi sui vostri archi di avorio e oro!
Ciò che conoscete solo indistintamente è stato fatto
Su nelle corti luminose e azzurre vie:
Inchinatevi nella vostra lode;
Perché se il vostro sottile pensiero
Non vede che in parte la sorgente di misteri
Pure nei vostri canti, siete ordinati di cantare:
“Gloria! Gloria in excelsis
Pax in terra nunc natast”.
Angeli, che proseguono con il loro canto:
Pastori e re, con agnelli e incenso
Andate ed espiate l’ignoranza dell’umanità:
Con la vostra mirra rossa fate sapore dolce.
Ecco, che il figlio di Dio diventa l’elemosiniere di Dio.
Date questo poco
Prima che egli vi dia tutto.

                                                                            (Ezra Pound)

  

                                                                                                                         Prof.ssa Angelica Baione

Ai Docenti D’Amico, Esposito, Moreschi, Sebastiani,
Sergi, Maniaci, Luccioni, Maurizi, Scattolini
Croci, Giampaolo, Duca
Ai Genitori e agli Studenti delle classi
3^F, 3^G, 3^H Liceo delle Scienze Umane
3^P Liceo Economico Sociale.
3^Am, 3^Bt Liceo Classico
Al personale ATA

 

Si comunica che il Progetto “Volontariamente: scoprire il volontariato”, proseguirà gli incontri con l’esperta del Centro Servizi per il Volontariato, dott.ssa Cesari Stefania, e con i rappresentanti delle Associazioni di Volontariato che aderiscono al progetto, secondo il seguente calendario:

 

Calendario_aggiornato incontri_Progetto PCTO_Volontariamente_(COMUNICAZIONE N._136)

Agli alunni del liceo Rinaldini
ai genitori
ai docenti e al personale ATA

 

Si comunica che, in attesa della pubblicazione dell’avviso per la designazione del regista in merito al progetto “Teatro classico: Le donne al parlamento di Aristofane”, mercoledì 21 dicembre alle ore 13 si terrà un breve primo incontro preliminare di conoscenza in aula 3.0. Chi volesse partecipare al progetto può intanto inviare una mail all’indirizzo alessandra.andreoli@rinaldini.edu.it manifestando il proprio interesse entro martedì 20 dicembre p.v.

La referente
Prof.ssa Alessandra Andreoli

 

COM.N._134_-_incontro_progetto_Teatro_classico_21.12.22

Il nostro Liceo si classifica primo e accede alla fase nazionale;
l’elaborato, un video intitolato FA’ O SIGNORE CHE IO
NON DIVENGA FUMO, ha ottenuto il massimo punteggio.
Complimenti agli alunni e alle alunne delle classi 5M, 5G, 5H.
Disponibile on line gli esiti dei lavori della selezione regionale degli elaborati delle scuole marchigiane

Ai Docenti
Ai genitori e agli studenti delle classi
4^ F; 4^ G; 4^ H, 4^ L – Liceo delle Scienze Umane
4^ BM – Liceo Classico
Al personale ATA

Si comunica alle classi in indirizzo e agli alunni interessati al progetto in oggetto che, in preparazione dell’esperienza formativa presso la Scuola dell’infanzia e la scuola primaria, si terranno i seguenti incontri con il Prof. Di Bonaventura:

16/01/2023 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 – aula magna;
18/01/2023 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 – aula magna;
25/01/2023 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 – aula magna.

 

COM.N. 126_FormazioneScuolaPCTO