Archive for Febbraio 2nd, 2023

Agli alunni delle Classi terza del Liceo delle scienze umane: 3^F, 3^G, 3^H
Ai referenti PCTO delle classi
Al personale Ata e collaboratori del piano terra e tecnici (per l’aula Magna)
Alla prof.ssa C. Ausili

“IL BAGAGLIO DELL’ EDUCATORE” – TOT. ORE 10 per gli alunni delle classi terze del Liceo delle scienze umane. (Ci sono variazioni rispetto al calendario precedente a causa della disponibilità dell’aula magna).

– SABATO 4 FEBBRAIO dalle ore 10 alle 12 Aula Magna
(interviene Silvia Marchionni – educazione in natura: Il mondo di Pippi Aps)
– LUNEDI’ 6 FEBBRAIO dalle ore 13.30 alle 15.30 Aula Magna
(interviene la pedagogista Margherita Barocci)
– MARTEDI’ 14 FEBBRAIO dalle ore 11 alle 13 Aula Magna
(interviene Fabio Ambrosini – Insegnante, animatore e formatore in Clownterapia)
– 22 FEBBRAIO dalle ore 10 alle 12 Aula Magna
(interviene la Prof.ssa Claudia Ausili, responsabile del centro estivo privato “Montessori” di Ancona)

La referente
Vagaggini Prof.ssa Patrizia

 

COM.NE_N._206_-_CALENDARIO_COMPLETO_INCONTRI_PCTO – IL_BAGAGLIO_DELLEDUCATORE-

AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
AL PERSONALE ATA

Si comunica che la Certificazione linguistica del latino si svolgerà il giorno venerdì 31 marzo, la piattaforma per la raccolta delle iscrizioni per lo svolgimento delle prove sarà attiva dal 30 gennaio 2023 al 09 marzo 2023 nello spazio dedicato del Sito istituzionale dell’USR Marche (http://www.usrmarche.it/moodle/course/view.php?id=12).

Tutti gli studenti che aderiscono al progetto devono comunicarlo tramite mail alla prof.ssa Vera Valletta vera.valletta@rinaldini.edu.it.

Per la preparazione alle prove sono previsti i seguenti corsi

B1/B2 – Mercoledì 15 marzo ore 14 –16
Prof.ssa Renata Pignocchi

A1/A2 – Venerdì 17 marzo ore 14 – 16
Prof.ssa Vera Valletta

A1/A2/B1/B2 – Lunedì 27 marzo ore 14 –16
Prof.ssa Renata Pignocchi e Prof.ssa Vera Valletta

 

Si ricorda che per le scuole partecipanti con un numero di alunni superiore a 20 può essere previsto lo svolgimento della prova di certificazione latina direttamente in sede, con personale di vigilanza individuato dall’USR Marche. A tal fine si prega il personale ATA di compilare il FORM relativo alla disponibilità di postazioni informatiche rinvenibile al link

https://forms.office.com/e/8pMAn3S4rh

 

COM.NE_N._205_-_CERTIFICAZIONE_LINGUISTICA_DEL_LATINO_2023

Ai Docenti del Liceo Musicale
Alla DSGA e personale ATA

Si comunica che i Docenti in elenco parteciperanno al Concerto intitolato Eroicamente Insieme – contro il Bullismo e il Cyberbullismo Febbraio p.v. alle ore 20.00 presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.
L’attività è inclusa nel progetto nazionale Orchestra delle Scuole Marchigiane, denominata L’Eroica, e i Docenti faranno parte dell’Orchestra e del Coro, diretti dal M° Luca Maria Testa.
L’evento è patrocinato dalla Regione Marche – Consiglio Regionale, dall’USR delle Marche, dalle Consulte Provinciali degli Studenti delle Marche, dal Comune di Ascoli Piceno.

Elenco Docenti:
Proff. Barboni Sabrina, Giuliodoro Doriana, Guarnieri Marco, Marinelli Mirna, Petrocchi Beatrice, Torbidoni Federica.

La prova si svolgerà presso il Liceo Musicale Marconi di Pesaro il giorno Lunedì 6 Febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 20.00.
Il giorno Martedì 7 Febbraio i Docenti partiranno alle ore 12.45 con pullman dal Piazzale Michelangelo in direzione di Ascoli Piceno; alle ore 16.00 è prevista la prova generale e l’inizio del Concerto per le ore 20.00.
Il ritorno ad Ancona, Piazzale Michelangelo, è previsto per le ore 24.00

.
I Coordinatori del Liceo Musicale
Proff Marco Guarnieri e Laura Petrocchi

 

COM.NE_N._204_-_Partecipazione_Docenti_Liceo_Musicale_al_Concerto_Eroicamente_Insieme

Agli Studenti del Coro d’Istituto
Ai Docenti
Ai Genitori
Alla DSGA e personale ATA

Si comunica che il giorno 7 Febbraio p.v. alle ore 20.00 presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, il Coro d’Istituto parteciperà al Concerto intitolato Eroicamente Insieme – contro il Bullismo e il Cyberbullismo.
L’attività è inclusa nel progetto nazionale Orchestra delle Scuole Marchigiane, denominata L’Eroica, composta da oltre 50 elementi e diretta dal M° Luca Maria Testa. Il Coro d’Istituto del Liceo Rinaldini, in collaborazione con il Coro d’Istituto del Liceo Marconi di Pesaro, canterà alcuni brani tratti dalle opere di G. Verdi.

L’evento è patrocinato dalla Regione Marche – Consiglio Regionale, dall’USR delle Marche, dalle Consulte Provinciali degli Studenti delle Marche, dal Comune di Ascoli Piceno. La logistica del giorno 7 Febbraio sarà la seguente:

– ore 12.45 partenza con pullman dal Piazzale Michelangelo in direzione di Ascoli Piceno;
– ore 16.00 prova generale presso il Teatro Ventidio Basso.
– ore 20.00 inizio del Concerto.

Il ritorno ad Ancona, Piazzale Michelangelo, è previsto per le ore 24.00: di seguito gli studenti rientreranno autonomamente presso le proprie abitazioni.
Per consentire la partenza del pullman nell’orario stabilito gli studenti del Coro, come da elenco allegato, sono pertanto autorizzati a lasciare le lezioni alle ore 12.40.

Il Direttore del Coro d’Istituto
Prof. Marco Guarnieri

 

COM.NE_N._203_-_EROICAMENTE_INSIEME_CONTRO_IL_BULLISMO