Archive for Febbraio 7th, 2023

Agli alunni
Ai genitori
Ai Docenti
Al personale ATA

Si comunica agli interessati che stanno per essere avviati presso il nostro Istituto due progetti con ricaduta PCTO:

1. il progetto di “Liuteria della chitarra” tenuto dal M° Federico Giungi che avrà luogo il 10
Marzo 2023 alle ore 14:00 (3 ore) presso il nostro Istituto (aula da individuare); responsabili
del progetto i docenti Stefano Laureti e Luigi Staffieri;

2. il progetto “Ritorno al vinile” tenuto dai professori Stefano Laureti (12 ore) e Roberto
Calosci (4 ore); dopo una parte introduttiva generale sull’argomento che avrà luogo il 24
febbraio 2023 alle ore 14:00 (2 ore), il progetto affronterà in forma laboratoriale tutto ciò
che riguarda il supporto vinilico e le problematiche legate ad esso; il calendario del progetto
sarà comunicato durante il primo incontro.

Entrambi i progetti sono aperti anche agli studenti del biennio di tutti gli indirizzi e si svolgeranno
in presenza.
Gli studenti interessati ad uno o ad entrambi i progetti sono pregati di comunicare entro il 20
febbraio 2023 la propria adesione scrivendo una mail al seguente indirizzo:
stefano.laureti@rinaldini.edu.it

 

COM.NE_N._218_-_PROGETTO_PCTO__LIUTERIA__E_RITORNO_AL_VINILE

Ai docenti
Al personale ATA

 

Con riferimento all’Oggetto, si ricorda ai docenti di utilizzare, per le attività extracurricolari e di ampliamento dell’offerta formativa, gli spazi e le aule dei piani 2° e 3°, in quanto le aule del 1° piano e del piano terra sono prioritariamente destinate alle lezioni curricolari pomeridiane dell’Indirizzo Musicale.
Si precisa che l’Aula Magna rimane sempre a disposizione dell’Intero Istituto. Infatti nelle giornate in cui tale spazio è necessario per riunioni o altre attività, le relative lezioni di pianoforte vengono svolte nell’aula Meet.
Rimane la necessità di non utilizzare quindi l’Aula Magna e l’Aula Meet contemporaneamente con attività extracurricolari il che impedirebbe il regolare svolgimento delle ore di lezione.

Qualora emergessero esigenze particolari si può far riferimento ai coordinatori proff. Laura Petrocchi
e Marco Guarnieri.

Si allega: il calendario di utilizzazione delle aule provviste di pianoforte per il secondo quadrimestre
e il riepilogo degli orari di utilizzo pomeridiano per le lezioni di Esecuzione e Interpretazione

 

COM.NE_N._217_-_Utilizzo_spazi_per_attivitè_extracurricolari_o_di_ampliamento_dellofferta_formativa_

Il Concorso di fotografia Cacciatori d’Istanti scadrà il 19 marzo.
Le immagini concorrenti dovranno rappresentare l’aspetto tipico della fotografia, “l’elogio alla sensibilità”,
focalizzandosi sul tema specifico della “leggerezza”.
Il concorso si articola in due sezioni, rispettivamente dedicate alle IMMAGINI SINGOLE ed al RACCONTO
FOTOGRAFICO.
Potreste vincere 150 euro da spendere in materiale fotografico o libri.
Potete inviare le vostre immagini singole, o il vostro racconto fotografico, insieme al modulo di iscrizione e alla liberatoria, alla mail cacciatoridistanti@gmail.com
Leggete tutti i dettagli nel bando allegato.
Aspettiamo i vostri lavori!