Archive for Marzo 11th, 2023

Ai DOCENTI E GENITORI
Alle Alunne
Classi 1ª Am-1ªP-2ªQ-3ªAm-3ªG-3ªH-3ªP

 

Si comunica che le alunne indicate in indirizzo, parteciperanno alla gara, di cui in oggetto. La manifestazione si terrà, dalle ore 8:30 alle ore 13:00, presso la palestra del Liceo “Rinaldini ” di Ancona in via Canale, 1.
Gli Alunni dovranno trovarsi alle ore 07:55 presso la palestra del nostro Liceo con gli insegnanti accompagnatori prof.ssa Lucia Renzi e prof. Gabriele Montanari.
Gli alunni dovranno portare un documento di riconoscimento e devono avere la certificazione medica per attività non agonistica o agonistica (fotocopia) in corso di validità.
Al termine della manifestazione, prevista per le ore 13:00, gli alunni potranno raggiungere autonomamente le proprie abitazioni.
Tutti gli Alunni in elenco non devono essere considerati assenti per il computo delle assenze annuali.
In caso di passaggio del turno, la 2ª fase provinciale si disputerà, presumibilmente, il giorno 24 marzo sempre presso le palestre del nostro Liceo

 

COM.N._284_Circolare_Volley

gli studenti in elenco, Ai docenti, Al personale ATA

Si comunica che gli studenti in elenco, qualificatisi nella selezione di Istituto dei Campionati delle Lingue e Civiltà Classiche, parteciperanno giovedì 30 marzo 2023 alla fase regionale dei Campionati delle Lingue e Civiltà Classiche, che si svolgerà per tutte le Regioni italiane in un unico giorno il 30 marzo 2023 in modalità online sincrona su piattaforma digitale di gara con prova eguale per tutti gli studenti e per tutte le studentesse.

SEZIONE A – Lingua Latina
Nisi Lucrezia 5 Bm
Staffolani Andrea 5 Bm
SEZIONE B – Lingua Greca
Totti Sofia 5 Bm
SEZIONE C – Civiltà Classiche
Bastianelli Silvia 4Bm
Margherita Borrelli, classe 4CM
La durata prevista per la prova è di 4 ore.

La Gara Regionale è gestita sulla piattaforma online dalla struttura di supporto informatico secondo
i criteri che saranno indicati per tempo nel portale http://www.olimpiadiclassiche.it insieme alle
necessarie avvertenze, pertanto nel giorno stabilito, in un orario che verrà comunicato, gli studenti
si recheranno nell’aula dell’A.A. (secondo piano ala Scienze umane) e si collegheranno al link ricevuto
dalla scuola, pubblicato sulla homepage del sito http://www.olimpiadiclassiche.it un’ora prima
dell’inizio della gara.
Non è consentito durante le prove l’utilizzo di telefoni cellulari o di altri dispositivi elettronici. Non è
consentita la consultazione di testi cartacei o digitali a eccezione dei vocabolari di italiano, di latino,
di greco. Gli studenti accederanno alla prova inserendo come unica credenziale la password
generata al momento dell’iscrizione e trasmessa dal docente referente. I docenti di Latino e Greco
delle classi degli studenti impegnati nella gara sono invitati, cortesemente, ad annotare sul registro
di classe i nominativi di tali studenti che, pertanto, saranno considerati assenti giustificati per tutta
la durata della prova.
Grazie per la collaborazione
Le docenti referenti: Alessandra Andreoli, Roberta Di Giacomo, Alessandra Filipetti, Renata
Pignocchi

 

COM.NE_N._283_-_Campionati_delle_Lingue_e_Civilt__Classiche_-_30.03.23