Partecipazione trasmissione televisiva “Pane quotidiano”. 4M e 4Q a Saxa Rubra

Cattura“Si fa presto a dire Islam: ma cosa si nasconde dietro l’oggetto di tante paure? Nell’ultimo libro della giornalista e scrittrice Lilli Gruber un viaggio tra propaganda estremista, imam più o meno prudenti e donne con il velo per raccontare la penetrazione del mondo islamico in Occidente e più in particolare nelle città italiane.”  Il 9 maggio le classi 4M e 4Q hanno partecipato in diretta alla presentazione durante la trasmissione culturale Pane quotidiano presso il Centro Rai Saxa Rubra – Rai Tre

Rivedi la puntata 

È un libro-inchiesta quello di Lilli Gruber dal titolo “Prigionieri dell’Islam”che vuole sottolineare le debolezze della nostra società e di quella islamica, entrambe imprigionate da sogni e pregiudizi. Cimentandoci nella lettura di questo testo, abbiamo avuto l’opportunità, non solo di partecipare alla trasmissione televisiva “pane quotidiano”, ma anche di poterci confrontare con persone di grande spessore culturale. Giunti a Saxa Rubra siamo stati accolti dalla Signora Cesaroni che ci ha aiutati nella messa a punto delle domande da porre all’autrice. Entrati in studio ci siamo resi conto di quanto lavoro c’è dietro un programma di soli 25′: le luci dei riflettori, le telecamere pronte e il conto alla rovescia per la diretta, hanno generato in noi una miriade di emozioni e sensazioni. Lilli Gruber, giornalista di spessore e carismatica, ci ha accolti con un sorriso. La Lilli Gruber e la conduttrice Concita De Gregorio, per i temi trattati, sono riuscite a coinvolgerci nell’intervista, distogliendo il nostro sguardo dal numeroso staff. Un’esperienza dalle mille sfaccettature che ci ha condotti in un mondo sconosciuto.

Si ringraziano per questa esaltante esperienza la prof.ssa Mariagrazia Rossetti, referente del progetto e le prof.sse Del Monte, Cibelli e Miglietta che hanno collaborato al successo.

Arianna Rivellini, Noemi Silvestri, Giuliana Timperio e Sabrina Mechri IVQ