All posts in Circolari

Alla commissione Orientamento
Al gruppo di lavoro per l’Orientamento
Ai coordinatori di indirizzo
Alla DSGA
Ai docenti interessati

 

Con autorizzazione della Dirigente si convoca la riunione per l’Orientamento il giorno 7
giugno, alle ore 15.00, in aula 3.0, con il seguente ordine del giorno:
– Elementi di miglioramento delle azioni di orientamento in entrata a partire dalla verifica
svolta on line;
– Pubblicità del Liceo;
– Programmazione delle attività di orientamento per l’anno 2023-2024.

La Funzione strumentale per l’Orientamento
prof. Gaetano Tortorella

 

COM.N. 418_-_RIUNIONE_PER_LORIENTAMENTO_7.6.23

Agli studenti delle classi 5^G, 4^M, 3^F
Ai docenti

Si comunica che il giorno 9 giugno le classi in oggetto si recheranno al Museo Archeologico
Nazionale delle Marche per partecipare all’evento conclusivo del PCTO ivi svolto da alcune
studentesse. Le classi partiranno da scuola alle ore 10.00 e si recheranno al museo a piedi,
accompagnate dai docenti Francesco Corvino (5^G), Doriana Giuliodoro (4^M) e Vittorio Sergi (3^F);
al museo saranno presenti anche le docenti Roberta Paolini, Liliana Giacco e Dora Turchetti,
referenti del progetto. Al termine dell’iniziativa, previsto per le ore 13.00, gli studenti torneranno
autonomamente a casa.

Le referenti del progetto
Prof.sse Roberta Paolini, Liliana Giacco e Dora Turchetti Read more

Agli studenti e alle famiglie
della 1^G

Si comunica agli studenti e alle loro famiglie della 1^G che venerdì 9 giugno dalle ore 21.00 alle
24.00 si terrà la visita didattica all’Osservatorio di Ancona, via del Conero, n. 16A, Ancona (venendo
da Ancona, l’entrata è la seconda e non la prima come riporta il navigatore, seguire il cartello). È
raccomandato di portare un giubbotto o un maglioncino.
Far pervenire entro il 5 giugno l’adesione di ciascun partecipante alla docente Michela Candelma. Gli
studenti di cui non si è avuta l’adesione scritta non verranno inclusi nella visita.
Gli studenti saranno accompagnati dalle docenti Michela Candelma e Natascia Giostra.
Il costo totale della visita è di 50€, da dividere per tutti i partecipanti, quindi il costo varierà in base
ai presenti e la somma sarà raccolta in loco. Si raccomanda di portare le monete per facilitare la
raccolta.
LE REFERENTI
Prof.sse Michela Candelma e Marina Moreschi

 

COM.NE_N._421_-_VISITA_DIDATTICA_ALL’OSSERVATORIO_ASTRONOMICO_DI_ANCONA_-_1^_AM_-_1^_M_

Agli Studenti interessati
Percorso PCTO AMBIENTE “Il Rinaldini si differenzia”
Ai docenti delle Classi 4^AT, 4^CM, 3^BT

 

Si comunica che il giorno venerdì 26 maggio ’23, alle ore 14,30, nell’ambito delle attività legate al PCTO Ambiente, si svolgerà presso la Mole Vanvitelliana di Ancona una visita guidata alla mostra fotografica PIANETA MARE. Gli studenti in indirizzo si troveranno, alle 14,25, di fronte alla biglietteria, all’ingresso della Mole, dove troveranno il prof. Gnocchini ad attenderli e l’equipe della prof.ssa Riccardi che li guideranno nel percorso fotografico.

Con la mostra fotografica PIANETA MARE, il Comune di Ancona e la Fondation GoodPlanet, in collaborazione con Rjma e Contemplation, offrono l’opportunità di riscoprire la straordinaria relazione tra l’uomo e il mare, grazie al talento di Yann Arthus-Bertrand e Brian Skerry, grandi fotografi e impegnati ambientalisti. Dal cielo e dalle profondità marine i
loro punti di vista si rincorrono in 70 straordinarie fotografie d’autore, offrendo un inedito doppio sguardo sul nostro PIANETA MARE.

Si chiede ai docenti delle classi interessate, in orario il giorno sabato 27 maggio c.a., di tener conto dell’impegno pomeridiano del giorno precedente degli studenti coinvolti nell’attività di PCTO.

Il Referente del Progetto
Prof. Marco Gnocchini

 

COM.NE N. 417 – Pcto Ambiente – Visita guidata alla Mostra fotografica PIANETA MARE – 26 maggio 2023 ore 14,30

Agli alunni delle classi 1^F, 1^G, 1^H e 2^G alle famiglie e ai docenti interessati

Con la presente si comunica che all’interno della mostra dedicata a Gianni Rodari che si
terrà dal 30 maggio al 10 giugno presso la facoltà di Economia – piazzale Martell,i numero
8, Ancona- alcuni alunni ed alunne delle classi 1^F, 1^G, 1^H e 2^G terranno due laboratori
aperti ai bambini e bambine della scuola primaria nelle giornate di martedì 30 maggio e
giovedì 1° giugno, dalle 17:00 alle 18:30, nella sala tesi della biblioteca economico-giuridicasociologica di Facoltà.
Nelle due date dei laboratori, sarà possibile per gli studenti e studentesse del nostro Liceo
partecipare, durante i laboratori, al concorso letterario “Storie da biblioteca” e prendere parte
ad una piccola intervista alla radio di facoltà, Radio Lola.
Un incontro formativo necessario alla progettazione dell’attività si svolgerà venerdì 19
maggio, dalle 14:00 alle 15:00, in aula 3.0.

 

Si allega Locandina dell’evento
I referenti
proff. Natascia Giostra, Vittorio Sergi

 

 

COM.NE N. 409 – venerdì 19.5, ore 14.00, incontro formativo di preparazione ai Laboratori su Gianni Rodari

Agli Studenti interessati
Percorso PCTO AMBIENTE “Il Rinaldini si differenzia”

Si comunica che il giorno lunedì 22 maggio ’23, alle ore 9,30, nell’ambito delle attività legate al PCTO Ambiente, si svolgerà un incontro con la Prof.ssa Agnese Riccardi, Ricercatrice presso l’UNIVP delle Marche, biologa marina e formatrice esperta di Legambiente, sulle problematiche relative alla tutela del mare e l’istituzione delle Aree Marine Protette.
Le successive attività, che si svolgeranno tra la fine di maggio e la prima settimana di giugno, verranno comunicate nei prossimi giorni con date e orari.

Gli studenti interessati a partecipare al Progetto e che non si fossero già segnati potranno mandare una mail al prof. Gnocchini al suo indirizzo istituzionale (marco.gnocchini@rinaldini.edu.it) entro le ore 13 di venerdì 19 maggio c.a..
L’aula in cui si svolgerà l’incontro con la prof.ssa Riccardi verrà successivamente comunicata agli interessati per mail sulla base del numero dei partecipanti.

Il Referente del Progetto
Prof. Marco Gnocchini

Ai docenti, agli alunni, ai genitori
delle classi 4^P – 4^Q
classi del triennio degli altri indirizzi
Al personale ATA

 

Si comunica che martedì 30.05.2023 dalle ore 09.00 fino alle ore 13.00 circa (pausa di 10 minuti ) avrà luogo il Corso di 4h di PCTO del Progetto di cui all’oggetto. In particolare la tematica verte sul terzo settore: Cooperative sociali.
L’incontro si terrà in presenza nell’Aula Magna dell’Istituto e gli studenti saranno accompagnati dai docenti in orario.
Interverrà il relatore: Dott. Franco Prof. De Felice
Presidente dell’ ASS.COOP Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale

Tematiche :
• Le cooperative sociali
• La gestione dei servizi socio sanitari – educativi per i minori, per disabili, per anziani e per malati mentali
• Psicologia del lavoro
Si specifica che per le classi 4^P e 4^Q l’incontro è obbligatorio ai fini del PCTO LES; potranno partecipare anche altri studenti o classi interessate ma per problemi di spazio si chiede la previa comunicazione via mail alla referente PCTO di indirizzo LES, prof.ssa Beatrice Zuccatosta.
I referenti delle classi segneranno il numero delle ore nel loro prospetto PCTO.
Si ricorda agli alunni di seguire l’incontro con attenzione, prendere o annotarsi informazioni utili, rivolgere domande al relatore per poi redigere una relazione finale che verrà considerata aggiuntiva nel computo delle ore di PCTO.

Referente pcto LES
Prof.ssa Beatrice Zuccatosta

COM.NE_N.405_-_Progetto_PCTO_LES_Imprese_e_istituzioni

Agli alunni, alle famiglie, ai docenti delle classi 1^F e 1^G,
al personale ATA dell’Istituto

Si comunica che le classi 1^F e 1^G parteciperanno ad un laboratorio contro la violenza di genere che sarà tenuto dalla dott.ssa Stefania Vicolo del Forum delle donne di Ancona, rispettivamente nelle giornate di giovedì 11 maggio ore 8.00-10.00 (1^F) e venerdì 12 maggio ore 9.00-11.00 (1^G), durante la lezione di Scienze Umane. Gli studenti rimarranno quindi nella loro classe.

 

La referente
Prof.ssa Natascia Giostra

 

COM.NE_N._385_Forum_delle_donne_1F_e_1G

Agli alunni, alle famiglie, ai docenti, al personale ATA dell’Istituto
Al personale ATA

Si comunica che il giorno giovedì 11 maggio alle ore 11.00-12.00 in aula magna, si terrà la premiazione del concorso fotografico Cacciatori d’istanti, aperto a tutte le scuole superiori della provincia di Ancona e giunto alla sua seconda edizione, dedicato alla nostra ex alunna Caterina Consiglio.
Il concorso è stato possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione fotografica Il Mascherone, dell’ex alunna Caterina Giampieri e del fotografo Pasquale Palmieri.
I lavori di tutti i partecipanti, unitamente ad alcuni scatti di Caterina Consiglio, saranno esposti alla sala Boxe della Mole vanvitelliana nei giorni venerdì 12-sabato 13 e domenica 14 maggio, grazie alla collaborazione con il Comune di Ancona

I responsabili
Floriana Cardilli, Natascia Giostra, Michele Mazzieri

A GENITORI E STUDENTI
classi 1M, 2M, 3M, 4M, 5M
ALLE DOCENTI ACCOMPAGNATRICI
Prof.ssa Carletti Claudia
Prof.ssa Laudi Rosella
Prof.ssa Picciafuoco Cristina

 

Si comunica che il viaggio di istruzione avrà il seguente programma:

PROGRAMMA

7 MAGGIO ARRIVO A PAESTUM
Ritrovo alle ore 04.30 presso il Piazzale Michelangelo per la partenza prevista per le ore 05.00. Arrivo a Paestum. Visita guidata del centro storico di Paestum. Trasferimento in hotel.
Pranzo e sistemazione camere. Nel pomeriggio trasferimento a Napoli presso il Teatro San Carlo per assistere al concerto in programma alle ore 19.00. Cena libera. Ritorno in albergo e pernottamento.

8 MAGGIO CONCORSO MUSICALE
Colazione in hotel. Partenza per Bracigliano per la partecipazione degli alunni al concorso International Music Competition dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Pranzo con cestino dell’hotel (orari da definire più precisamente con l’organizzazione della competizione).
Al termine del concorso, rientro in hotel, cena e pernottamento.

9 MAGGIO VISITA LUOGHI D’INTERESSE
Colazione in hotel. Partenza per Paestum e visita guidata degli scavi di Pompei. Pranzo con cestino dell’albergo.
Tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.

10 MAGGIO VISITA DEI LUOGHI DI INTERESSE E RITORNO IN ANCONA
Colazione in hotel. Partenza per la visita guidata della Reggia di Caserta. Pranzo con cestino dell’albergo. Alle ore 18.00 circa partenza per il viaggio di rientro. Arrivo in Ancona in tarda serata.

LA QUOTA COMPRENDE:
• Viaggio in pullman GT A/R Ancona- Paestum e visita dei luoghi di interesse previsti;
• Sistemazione presso l’Hotel Resort “Acqua di Venere” 4 stelle in camere multiple per gli studenti con bagno privato;
• Trattamento pensione completa;
• Ingressi e visite guidate a Paestum, Scavi di Pompei e Reggia di Caserta;
• Servizio bus A/R Paestum-Napoli per concerto della sera del 7 maggio;
• Biglietti per concerto presso Teatro San Carlo di Napoli del 7 maggio
• Assicurazione medica no stop h24;
• RCT professionale;
• Iva e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Tassa di soggiorno da pagare in loco pari a € 1,50 a persona;
• Quota di iscrizione al concorso musicale (SEZIONE IX. SOLISTI: €20; SEZIONE X.
MUSICA DA CAMERA, dal duo all’ottetto: €10; SEZIONE XI. ENSEMBLE
STRUMENTALI da 10 a 25 elementi: €80 a formazione; SEZIONE XII. CANTO
MODERNO: €20; SEZIONE XIII. CANTO LIRICO: €20);
• Eventuale deposito cauzionale da pagare in loco;
• Tutto quanto non previsto ne “la quota comprende”.
IMPORTANTE: SI RICORDA DI PORTARE CON SÉ IL DOCUMENTO DI IDENTITA’ E LE
COPIE DEGLI SPARTITI DEI BRANI DA ESEGUIRE AL CONCORSO.

 

COM.NE_N.378_-_PROGRAMMA_DEFINITIVO_BRACIGLIANO