All posts in Cultura e formazione

CORSI E WORKSHOP. Sulla piattaforma ministeriale Scuola Futura, dedicata alla formazione del personale scolastico (docenti e DS) nell’ambito delle azioni del PNRR vengono organizzati i seguenti corsi con rilascio di attestato ministeriale:

XMasDigitalLab_Marche
Destinatari: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
Docenti: L. BUCCI Editor/Tutor: L. DALL’ACQUA
Laboratorio: 13 Dic ore 17.30 – 20.00
Link: urly.it/3yrnv ISCRIZIONI DAL 1 AL 12 DIC

LAB-LO03. Giochi di logica e creatività con le nuove tecnologie (replica)
Destinatari: Riservato a coloro che svolgono il LAB-LO00supp. – vedi di seguito
Docenti: L. BUCCI Editor/Tutor: L. DALL’ACQUA
Laboratorio 18 Dic ore 17.00 – 19.00
Link: urly.it/3yrqp ISCRIZIONI DAL 15 AL 16 DIC

M-IN03. Strumenti e percorsi per AD/Team innovazione – Le tecnologie digitali
per la progettazione e la gestione delle attività didattiche
Destinatari: Scuola primaria, Scuola secondaria I e II grado
Docente L. CORVATTA Tutor L. CECCACCI Editor: L. DALL’ACQUA
– Lezione I. 4 Dic ore 16.30-19.30.
– Lezione II. 11 Dic ore 16.30-19.30.
Link: urly.it/3yrn_ ISCRIZIONI APERTE

 

WORKSHOP PER STUDENTI. Viene organizzato il seguente laboratorio mattutino con le classi, di supporto alla didattica, con possibile rilascio di badge regionali su richiesta. I docenti possono utilizzare tale attività in corsi di Scuola Futura per la documentazione di esercitazioni:

2 ORE (online)
Le Thinking routines (MLTV) in ambito umanistico (italiano, storia, storia dell’arte e geografia) – scuola secondaria
LAB-TR02supp. urly.it/3yrq

2 ORE (online)  Creare tour virtuali collaborativi in ambito umanistico – scuola secondaria
LAB-TV01supp. urly.it/3yrq

 

…continua a leggere

 

CAMBIAMO DISCORSO  – Contributi per il contrasto agli stereotipi di genere

 

23  novembre 2023 – ore 17.00      29° appuntamento

 

Bianca Maria Orciani,  Consigliera di Parità Effettiva della Provincia Ancona

“Violenza economica e discriminazioni sul lavoro: il peso degli stereotipi di genere”

 

Chi effettuerà la pre-iscrizione al seguente link riceverà indicazioni per il collegamento:

https://csvmarche-it.zoom.us/webinar/register/WN_qWoI8CtPQgKKlwi5sj1jDQ

 

Si dà avviso che, esclusivamente per l’anno solare di riferimento 2024, i soggetti interessati alla concessione dei permessi per il diritto allo studio (150 ore) potranno avanzare istanza anche in data successiva alla scadenza ordinaria del 15 novembre 2023 e, in deroga, anche oltre la data ultima del 31 dicembre 2023.
La stessa andrà presentata con le modalità di cui agli avvisi emanati dagli uffici d’ambito competenti ed entro 10 gg dalla formale iscrizione al corso di proprio interesse.
Rientra nell’ambito di tale deroga anche il personale che formalizzerà l’iscrizione ai percorsi formativi universitari che saranno attivati per il conseguimento dei 60/30/36 CFU previsti dal DPCM 4 agosto 2023 in attuazione al nuovo sistema di formazione ed accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di I° e II° grado di cui al D. Lgs. N. 59/2017.
Si precisa che tali istanze potranno essere accolte entro i limiti del contingente massimo autorizzabile provinciale/regionale e nel limite del contingente residuato una volta ultimate le ordinarie procedure di autorizzazione ai sensi del vigente contratto integrativo regionale.

 

m_pi.AOODRMA.REGISTRO-DECRETI R.0001242.14-11-2023

modello-permessi-studio-2024 (.pdf)

modello-permessi-studio-2024(.doc)

 

 Venerdì 24 e Sabato 25 Novembre 2023 | Fiera di Bergamo

Un programma ricco di eventi, esperienze, incontri e approfondimenti ad elevato valore formativo Relatori e moderatori di importanza nazionale e internazionale
Un ambiente stimolante, creativo, con lo sguardo al futuro
Spazi di condivisione e interazione con gli esperti
Tra le novità dell’edizione 2023
Una piccola libreria in cui saranno acquistabili i libri dei relatori, un angolo accogliente in cui gli autori ti accoglieranno per firmare la tua copia personale, una postazione in cui potrai incontrare i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, un corner speciale in cui potrai assistere al lavoro di studenti che sperimentano l’Intelligenza Artificiale per scopi didattici.