NON DIVENGA FUMO, ha ottenuto il massimo punteggio.
NON DIVENGA FUMO, ha ottenuto il massimo punteggio.
E’ uscito oggi l’atteso report annuale Eduscopio della Fondazione Agnelli, che ha analizzato i dati di circa 1.289.000 diplomati italiani negli ultimi scolastici.
Quindi scopriamo oggi quale è stato il futuro delle studentesse e degli studenti che hanno prestato il loro volto al nostro Liceo e sappiamo che è stato un bel futuro: Il Rinaldini è risultato il migliore Liceo Classico della nostra Regione.
continua leggere sul Carletto – Rinaldini News
Cerca il Rinaldini su Eduscopio: www.eduscopio.it
Scarica la scheda Eduscopio 2022 del Liceo Rinaldini
Complimenti a Margherita Borrelli della 4Cm. Il suo racconto “Sorelle tra Firenze e Napoli” ha vinto la selezione legata al concorso RACCONTI DI VIAGGIO 2022. Il racconto di Margherita sarà pubblicato da Historica edizioni in un’antologia che sarà in vendita nelle librerie venete, sul sito di Historica, alle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore e sui principali book-stores online.
L’antologia uscirà in occasione della Fiera del libro di Roma “Più libri più liberi” che si terrà dal 7 all’11 dicembre e sarà disponibile presso lo stand di Historica. Questo è, in anteprima, l’incipit del racconto:
Complimenti a Raffaele Piccirillo. Il nostro studente ha vinto il concorso RACCONTI DI VIAGGIO 2022 promosso da Historica edizioni. Il racconto di Raffaele sarà pubblicato insieme agli altri testi premiati in un libro che sarà in vendita nelle librerie venete, sul sito di Historica, alle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore e sui principali book-stores online.
L’antologia uscirà in occasione della fiera del libro di Roma “Più libri più liberi” che si terrà dal 7 all’11 dicembre e sarà disponibile presso lo stand di Historica. Questo è, in anteprima, l’incipit del racconto:
NON HO MAI VISTO IL MARE di Raffaele Piccirillo
Sono stanco, sono tanti giorni che camminiamo. La mamma non tradisce nessuna emozione, non capisco se è triste o felice.
E’ stata lei a voler partire per questo lungo viaggio; nel nostro villaggio non abbiamo nulla. Niente da mangiare, niente acqua da bere, niente per giocare, niente di niente.
Dove stiamo andando, invece, ci hanno detto che troveremo tutto. Ma tutto cosa?
Quando la nonna mi ha salutato aveva gli occhi gonfi di lacrime. Ha paura di morire senza potermi rivedere….
A seguito dell’inclusione nella graduatoria dei vincitori relativa all’Avviso pubblico per la presentazione di progetti di diffusione dell’apprendimento della lingua inglese a.s. 2021/2022-POR Marche Fse 2014/2020 Asse 3 P.d.I 10.4 R.A 10.6 DDPF 693/IFD del 28/6/2021 (DDPF 1376 del 01/12/2021), in collaborazione con il Centro Papa Giovanni e My English Room Scuola di lingue e formazione, nel periodo gennaio-maggio 2022 si sono svolti corsi di preparazione al conseguimento delle certificazioni linguistiche F.C.E. e C.A.E a cui gli studenti del Liceo “C. Rinaldini” hanno potuto accedere gratuitamente.
I risultati degli esami, il cui costo è stato interamente coperto dalla borsa, hanno sancito il grande successo dell’iniziativa, con un’altissima percentuale di promozione, che ha sfiorato l’intera totalità dei candidati! Per molti inoltre, la valutazione è stata così “al top” da consentire addirittura il passaggio al livello superiore.
Complimenti ai nostri studenti/studentesse!
Complimenti a Teresa Marinelli, alunna della 1M, classe di violino della Prof.ssa Giulia Di Fabio del Liceo Musicale “C. Rinaldini”, per il 1° premio al 4° Concorso Musicale Nazionale Lions “Ortona Città d’Arte”, che si è tenuto nei giorni 1 -5 Giugno 2022 al Teatro Comunale “F.P. Tosti” di Ortona (CH).
Il concorso che, nelle varie categorie, ha visto la partecipazione di oltre 1000 ragazzi, premia l’eccellenza artistica fra i giovani studenti ed interpreti musicali, italiani o stranieri, residenti in Italia e promuove la conoscenza delle personalità artistiche ed intellettuali nate ad Ortona o che hanno apportato un contributo significativo alla crescita culturale e musicale nel territorio.
Un mese fa, a Novi Sad, le ragazze della nazionale U20 di fioretto si ritirarono dal Campionato Europeo. In segno di solidarietà verso il popolo ucraino da poco travolto dalla guerra. Furono la prima Nazionale dello sport italiano a dire “no” a un match contro la Russia.
37 giorni dopo le fiorettiste azzurre al Mondiale di Dubai si sono messe al collo una medaglia d’argento che luccica come non mai. E stavolta in pedana c’era anche Benedetta della 5P, che abbiamo seguito da distante e che aspettiamo ad Ancona per i festeggiamenti
“Il destino non gioca a dadi – si dice la FISI- però forse tira di scherma”. Per foto, dettagli i commenti sui Mondiali U20 andiamo a leggerci sul sito della Federazione l’articolo: STORIE DI MEDAGLIE – IL CORAGGIO E IL DESTINO DELLE RAGAZZE D’ARGENTO DEL FIORETTO
(foto Augusto Bizzi)
Complimenti per il buon posizionamento in graduatoria a:
– Marzia Marconi, 4M Liceo Musicale (canale A lingua italiana),
– Filippo Termentini, 5P Liceo Economico-sociale (canale B lingua inglese)
che si sono piazzati entrambi tra i primi 10 partecipanti.
Grazie alle studentesse e agli studenti che hanno contribuito con impegno e competenza all’ottima realizzazione delle Olimpiadi di Filosofia, grazie per la vostra “disponibilità a condividere il mondo con altri uomini“.
Il Dirigente scolastico plaude all’impegno e alla bravura dimostrata dai Nostri alunni in occasione delle GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, che li ha visti esperte guide di una delle piazze della città.
Bravissimi ragazzi.
E bravissime le docenti referenti del Progetto, Professoresse Vera Valletta, Marianna Alvaro e Irene Luccioni.
Tutte le foto sul Carletto| Le giornate di primavera: i segreti di Piazza Pertini
Al Rinaldini si fanno cose belle.
Ecco i nomi dei ragazzi:
Classe 3AT
Agostinelli Silvia
Andreucci Lucrezia
Beltrami Virginia
Bertini Edoardo
Dobboloni Melissa
Faraglia Giuseppe
Fiordelmondo Giovanna
Guidoni Corrado
Lorenzoni Giacomo
Lovascio Matilde
Marinelli Livia
Menditto Elena
Pianella Greta
Pianelli Giulia
Righi Martina
Scorretti Elena
Stacchiotti Sofia
Tubiello Noemi
3BM
Ravera Giulia
Grissi Amira
Boaro Elisa
Paroncini Samuele
Marzola Virginia
Lemma Alice
Mariotti Pier Enrico
Boccanegra Virginia
3CM
Borrelli Margherita
Guidi Federico
Mariani Mattia
3H
Bevilacqua Eleonora
Biondi Margherita
Gammino Sophia
Hepas Emanuela
Oliva Beatrice
Grassoni Asia
Trovato Riccardo
Raso Raffaele
4AM
Aguilar Birgith
Tittarelli Dalia
Massarenti Aurora
Melchiorre Sara
Marcantoni Matteo
Morgantini Lavinia
Monaco Federica
4CT
D’Arezzo Ettore
Cariglia Matteo
Domenichetti Niccolo
Perez Martin
Ragnini Elettra
Savino Chiara
Moschini Lidia
Boykiv Carolina
4BBM
Tansella Caterina
Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di rinaldini.gov.it. Gli utenti che visionano il Sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
Leggi l'informativa completa.
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.