All posts in News

I motivi che mi hanno spinto a fare il volontario in Emilia Romagna nonostante avessi quest’anno l’esame di maturità sono tanti e, tra questi, il principale è che mi sembrava giusto aiutare quelle persone che erano state colpite dall’alluvione, perché erano stati colpiti per una catastrofe naturale grave e pesante.
Grazie a questo fatto, ho capito che nella vita non bisogna aspettare l’occasione, ma crearla. Nella vita mi sono sempre sentito in dovere di aiutare gli altri anche nelle piccole cose, perché aiutando gli altri poi mi sento bene con me stesso.
Poi l’Emilia Romagna, come del resto tutta l’Italia, è un paese che amo alla follia e per dimostrare questo amore… continua a leggere sul Carletto  -Rinaldini News| In Romagna col badile

Si informano i genitori che è possibile effettuare, tramite la piattaforma PAGOINRETE, l’erogazione liberale (per coloro che non hanno ancora provveduto al pagamento) del Contributo Scolastico per a.s. 2023/24. L’evento rimane aperto fino al 31/08/2023.

Il contributo volontario viene definito, ai sensi della Legge n. 40 del 2007, art. 13 comma 3-a, come “un’elargizione liberale che si versa alla scuola, finalizzata a finanziare l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica, l’ampliamento dell’offerta formativa”.

Per quanto riguarda il nostro Liceo, i contributi volontari versati dalle Famiglie saranno finalizzati all’innovazione tecnologica e all’ampliamento dell’offerta formativa, ovvero ad attività e progetti che hanno una ricaduta diretta sull’azione educativa rivolta agli alunni (Teatro, Debate, Riqualificazione degli spazi della scuola etc…).
La gestione delle somme è improntata a criteri di massima trasparenza ed è assicurata una puntuale rendicontazione al Consiglio di Istituto a conclusione di ciascun anno scolastico.
Per le famiglie con più figli iscritti nelle Scuole dell’Istituto, l’importo del contributo volontario potrà essere versato nella seguente misura:

L’importo totale del contributo, valido per l’intero anno scolastico, è pari ad € 103,50 (centotre/50) e si compone di:
 Quota assicurativa obbligatoria € 5,50 (cinque/50)
 Contributo Volontario € 98,00 (novantotto/00).

 

25 e 26 Maggio 2023: Concerti dei Solisti e degli ensemble delle cinque classi del Liceo Musicale al Ridotto delle Muse. Due concerti al giorno per ascoltare i nostri talentuosi musicisti!

I CLASSICI DEL  LICEO MUSICALE  (eventbrite.it|640582709127) 25 maggio 17.00

I CLASSICI DEL LICEO MUSICALE (eventbrite.it|640583481437)  25 maggio 20.30

RINALDINI’S POP (eventbrite.it|640584955847) 26 maggio 17.00

5M IN SOLO (eventbrite.it|640585467377) 26 maggio 20.30

 

Hai tra i 10 e i 14 anni e suoni uno strumento a fiato o a percussione ? Questa è l’esperienza che fa per te!

Di cosa si tratta?

Una fantastica tre giorni di musica d’insieme per suonare con i docenti e gli studenti del Liceo Musicale Rinaldini di Ancona.

A chi è rivolto?

Ragazzi dai 10 ai 14 anni che suonano: flauto, clarinetto, sax, tromba, corno, percussioni, oboe

Dove e quando?

12-13-14 giugno  2023  dalle ore 14.30  alle 17.30 presso i locali interni ed esterni del Liceo Rinaldini di Ancona

Cosa prevede il programma?

  • lezioni di musica d’insieme in piccoli ensemble divisi per strumenti
  • pratica individuale e a piccoli gruppi seguiti da tutor personali (ovvero gli studenti del Liceo)
  • prove d’orchestra e tanto divertimento insieme!

Quanto costa e come ci si iscrive?

Il campus è GRATUITO! L’iscrizione è tramite il modulo sottostante  entro il 5  giugno 2023.
Per ulteriori info  beatrice.petrocchi@rinaldini.edu.it

ISCRIVITI QUI:  Rinaldini Summer Camp 2023

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSexTCSMwFcxWqUX5OsoOxVZh95ei1_Re14EmORKGYJSA0w8kg/viewform?usp=sf_link

Il nome del nostro Liceo si è contraddistinto per serietà, professionalità e spiccata levatura musicale. Tutti gli studenti hanno dimostrato una grande preparazione, senso civico nei confronti dei colleghi provenienti da altre realtà scolastiche e nei confronti dei luoghi che li hanno ospitati. Il responsabile del concorso e l’organizzazione tutta si sono complimentati con i nostri ragazzi… continua a leggere su Il Caletto Rinaldini News |Concorso-internazionale della musica

GALLERY

Maria Olimpia Renna classificata al PRIMO POSTO ASSOLUTO con la votazione 100/100 con il merito e le lodi della commissione giudicatrice.
– La seconda foto è di Maria Olimpia Renna (3M) e Lorenzo Patrignani (4M): hanno vinto il PRIMO PREMIO ASSOLUTO con la votazione 100/100 con i complimenti della commissione giudicatrice.
– La terza foto è del gruppo ARS NOVA ( Francesco Brunelli 3M, Gloria Pau 5M, Maria Olimpia Renna 3M, Cristian Montefalcone 3M, Giada Mercurio 3M, Filippo Gabbanelli 3M) che si è aggiudicata il PRIMO PREMIO ASSOLUTO  con la votazione 100/100.
– La quarta foto è del duetto vincitore del PRIMO POSTO  con votazione 100/100 nella musica da camera per la lirica Maria Olimpia Renna (3M) e Cristian Montefalcone (3M)
-La quinta foto è del trio vincitore del PRIMO PREMIO nella sezione musica da camera composto da Maria Olimpia Renna (3M), Cristian Montefalcone (3M9 e Filippo Gabbanelli (3M) con votazione 100/100
 
Questi sono gli allievi che hanno ricevuto il PRIMO PREMIO CON LA VOTAZIONE MASSIMA cioè 100/100.

Grande successo dei nostri studenti al Concorso Musicale Nazionale di Città di Castello.

Lo scorso 10 maggio gli allievi di sassofono del prof. Davide Bartelucci e di flauto della prof.ssa Beatrice Petrocchi, accompagnati al pianoforte dal prof. Mauro Gubbiotti, hanno partecipato in presenza allo storico concorso musicale umbro ottenendo punteggi altissimi e meritandosi particolari elogi dalla commissione.

Lucrezia Duca 4M, Lorenzo Montesi 2M e Luca Stacchietti 5M con un punteggio di 100/100, hanno ottenuto il PRIMO PREMIO ASSOLUTO meritandosi anche un riconoscimento in denaro.

A seguire Thomas Fioriti 2M, PRIMO classificato con 98/100; il quartetto di sassofoni composto da Lorenzo Montesi, Samuele Bellizzi, Lucia Cherubini, Thomas Fioriti si è classificato ugualmente PRIMO con punti 98/100.

Lo stesso quartetto ha ottenuto un punteggio di 96/100 anche al Concorso Musicale di Verona classificandosi al PRIMO posto anche lì.

Complimenti vivissimi a tutti!