All posts in Orientamento

ISCRIVITI ALL’ORIENTAMENTO IN ENTRATA
DEL LICEO RINALDINI

     OPEN DAY      MINICORSI/LABORATORI OFFERTA FORMATIVA SPORTELLI ORIENTAMENTO


Ai coordinatori delle classi V

 

Nell’ambito delle iniziative di orientamento in uscita, se lo ritenete opportuno per le vostre classi, è possibile partecipare il giorno 19 aprile in modalità online (inizio ore 10:00 con durata presunta di 1 ora) all’incontro informativo circa le caratteristiche ed i requisiti per l’accesso a borse di studio, alloggi e mense.

I coordinatori delle classi interessate dovranno prenotare la partecipazione il giorno prima dell’evento attraverso il seguente link:

https://erdis.it/giornate-nazionali-del-diritto-allo-studio-universitario-gndsu-19-20-21-aprile-2023/

 

Il Collaboratore del Dirigente
Prof. Marco Gnocchini
La Funzione strumentale per l’Orientamento
Prof. Gaetano Tortorella

 

COM.NE_N._361_-_ERDIS_Marche_-ex_ERSU-  Incontro_on_line_di_presentazione_sulle_agevolazioni_allo studio

Agli studenti e alle studentesse delle classi IV e V
Ai genitori
Ai docenti

 

Nell’ambito dei progetti PCTO di orientamento in uscita il giorno mercoledì 12 aprile, dalle ore 14.30 alle 16.00, presso l’aula magna, le classi IV e V sono invitate a partecipare all’incontro con giovani professionisti dell’associazione Rotaract Club di Ancona per orientare a future scelte professionali consapevoli. Per poter predisporre l’evento è necessario confermare la propria partecipazione; seguirà email con il link per l’iscrizione all’evento.

 

COM.NE_N._333_-_PCTO_Orientamento_in_uscita

Agli studenti e alle studentesse delle classi quinte,
ai genitori,
ai docenti

 

Nell’ambito dei progetti PCTO di orientamento in uscita le classi V parteciperanno alla giornata di presentazione dell’offerta formativa di numerose facoltà universitarie il giorno mercoledì 29 marzo p.v. presso il PalaPrometeo Estra “L. Rossini” di Ancona.
Gli studenti e i docenti accompagnatori dovranno scaricare il biglietto di partecipazione secondo modalità che sono state loro indicate per email. I docenti accompagnatori sono i proff. Alessia Ascani, Alessandro Cupido, Gaetano Tortorella.
Alle ore 8.00 le classi si ritroveranno davanti l’ingresso del PalaPrometeo per l’appello e alle ore 13.00 per il contrappello. All’uscita occorre anche validare il biglietto per poter ottenere la certificazione di partecipazione (5 ore PCTO).

Al termine delle attività faranno ritorno autonomamente alle loro abitazioni.

La Funzione strumentale per l’Orientamento
prof. Gaetano Tortorella

 

COM.NE_N._311_-_PCTO_orientamento_in_uscita

In vista dell’iscrizione agli anni successivi al primo, a beneficio delle famiglie degli studenti delle classi I,II,III,IV del Liceo Rinaldini è stata pubblicata la comunicazione:

NOTE RELATIVE AL PAGAMENTO – ISCRIZIONE_ANNI_SUCCESSIVI_AL_PRIMO_A.S._2023-24

nella quale si danno indicazioni per:
– ISCRIZIONI CLASSI SUCCESSIVE A.S. 2023/2024.
con i modelli B e C relativi all’insegnamento della Religione Cattolica.

– IL CONTRIBUTO SCOLASTICO

– TASSE SCOLASTICHE
Con le istruzioni per il sistema Pago In Rete, che interagisce con la Piattaforma PagoPA® e consente alle famiglie di pagare telematicamente con PagoPA tasse scolastiche, viaggi di istruzione, visite didattiche, assicurazione alunni, mensa scolastica, attività extracurriculari, contributi volontari per specifici serviz

Si avvisano i sigg. genitori, che intendono iscrivere i propri figli al Liceo Classico, che, per motivi tecnici, non è stato possibile aggiornare il modulo per l’iscrizione online con le nuove opzioni del potenziamento di italiano per il corso ordinamentale e dell’Opzione Pigreco-Archimede.

Si invitano pertanto i sigg. genitori che intendano avvalersi di tali opzioni di segnalarlo nella parte del modulo a campo aperto destinata alle note.

In particolare si chiede a quanti siano interessati all’opzione Archimede di iscriversi all’opzione PiGreco. La scelta potrà essere poi formalizzata in sede di iscrizione definitiva dopo gli esami conclusivi della Secondaria di Primo grado.

 

OPEN DAY DI GENNAIO

orientamento@rinaldini.edu.it

Gennaio
sabato 14 (17.00-19.30) [prenota]
domenica 15 (10.00-12.30) [prenota]

Vai al Menu

MINICORSI POMERIDIANI

I tradizionali “minicorsi” del Rinaldini, finalmente in presenza, sono rivolti alle studentesse e agli studenti che sono curiosi di frequentare le lezioni delle principali discipline di indirizzo. 20 pomeriggi di apertura straordinaria, 30 diverse opportunità per diventare studente liceale per un’ora. Si consiglia di prenotare il corso d’interesse inviando una mail al professore entro il giorno precedente. L’indirizzo e-mail a cui inviare la prenotazione è: nome.cognome@rinaldini.edu.it. (es: renata.pignocchi@rinaldini.edu.it).

 

Per iscriversi al Liceo Musicale è previsto un ESAME DI AMMISSIONE, ossia una prova volta a verificare le attitudini e le competenze specifiche possedute dagli studenti provenienti dalle scuole medie.

Gli studenti che intendono sostenere l’esame di ammissione al Liceo Musicale dovranno far pervenire le loro iscrizioni all’ufficio di Segreteria del Liceo “Carlo Rinaldini” – brevi manu, e-mail, fax o raccomandata – l’apposito modulo (reperibile anche nel sito della scuola alla voce genitori|iscrizioni), entro il 20 gennaio 2023.

Le prove di ammissione si svolgeranno lunedì 23 gennaio 2023. Domande ricevute dopo la scadenza dei termini verranno prese in considerazione in base al numero degli iscritti e all’ordine di arrivo.

La prova si svolge in momenti diversi, ovvero:

  • Una prova collettiva che tende ad accertare le conoscenze teorico-musicali
  • Una prova individuale che tende ad accertare le competenze relative all’esecuzione strumentale, seguendo i programmi ministeriali, come da DM 382/2018 pubblicato il 3 Novembre 2018 sulla G.U.
  • In assenza di COMPETENZE MUSICALI PREGRESSE, è prevista una prova di carattere attitudinale e strumentale.

L’ESAME DI AMMISSIONE non vincola all’iscrizione al Liceo Musicale.

 

MODULO ISCRIZIONE AL LICEO MUSICALE (AUDIZIONE)      PROGRAMMA AMMISSIONE AUDIZIONE

 

Cari Genitori,
è stata diffusa in questi giorni la circolare per le iscrizioni dell’anno scolastico 2023/2024. Le domande potranno essere presentate dal 9 al 30 gennaio 2023. Desidero perciò condividere con Voi alcune riflessioni per accompagnare la prossima scelta degli studi, da parte delle Vostre figlie e dei Vostri figli, dopo la scuola secondaria di primo grado.
Sono infatti convinto che sia fondamentale, tutti insieme, sostenere le nostre ragazze e i nostri ragazzi in questa decisione, consapevoli dell’impatto del percorso scolastico e formativo sul loro progetto di vita personale e professionale. In tal senso, occorre prima di tutto riconoscere e valorizzare le loro passioni, le loro predisposizioni e i loro desideri, sicuri che ogni giovane porti in sé abilità e attitudini.
Il dovere allo stesso tempo più delicato e importante della scuola e della famiglia è proprio questo: ascoltare con pazienza, intelligenza e profondità i ragazzi per scoprire i loro talenti; aiutarli a decidere non sulla base di semplici emozioni, del sentito dire di amici e adulti, bensì sulla base di conoscenze concrete raffrontate con la matura consapevolezza delle proprie abilità e potenzialità.

Read more