All posts in Piano Estate 2021

Agli studenti e alle studentesse
Ai genitori

 

Si comunicano le date del mese di marzo del progetto Il cielo in una stanza. Murales che prevede la progettazione e la realizzazione di opere pittoriche all’interno della scuola. Gli studenti e le studentesse si ritroveranno nell’atrio delle scienze umane alle ore 14.30 dei seguenti giorni:

• giovedì 2 marzo (ore 14.30-17-30)
• giovedì 9 marzo (ore 14.30-17-30)
• giovedì 16 marzo (ore 14.30-17-30)
• giovedì 23 marzo (ore 14.30-17-30)
• giovedì 30 marzo (ore 14.30-17-30)

Seguirà la comunicazione delle date successive necessarie per il raggiungimento delle 30 ore previste. Si invitano gli studenti che partecipano al progetto a fare sempre riferimento alla classroom Murales alla quale sono stati invitati, dove troveranno ulteriori comunicazioni e informazioni.

Il referente del progetto

 

COM.NE_N._249_-_PROGETTO_IL_CIELO_IN_UNA_STANZA_-_MURALES

Cari ragazze e ragazzi, nell’imminenza dell’inizio delle lezioni, vi proponiamo degli esercizi per il ripasso della grammatica italiana che – anche se non obbligati –  pensiamo vi possano essere utili per “rinforzarvi” prima della ripartenza. Pensati in particolar modo per chi dovrà affrontare lo studio delle lingue antiche, sono naturalmente utili per chiunque desideri mettere alla prova e rinfrescare le proprie conoscenze di base di italiano.  Buon lavoro dunque, e vi aspettiamo presto!!

 

Prima della Prima: esercizi di grammaticanecessario MS Word

AGLI ALUNNI INTERESSATI
LABORATORIO LUDICO PRATICO
PUBLIC SPEAKING E DEBATE
prof.Ascani/Volcan

 

Si comunica, agli studenti interessati al laboratorio ludico pratico di Public speaking e Debate, che il corso prevede 10 incontri della durata di 3 ore, che si terranno sia presso i locali della scuola sia al Parco della Cittadella.
Formatrice e referente del corso prof.ssa Alessia Ascani, tutor dei corsisti prof.ssa Monica Volcan. E’ prevista la collaborazione dell’attore e regista Giorgio Sebastianelli.

Raccolte le adesioni saranno date le informazioni in dettaglio.

CALENDARIO Laboratorio_PS-Debate PON_Estate2022

Agli studenti
Alle famiglie

 

In vista della fine dell’anno scolastico e dell’inizio dell’estate, la scuola rilancia alcune proposte che possono essere di interesse per gli studenti, sia per le opportunità formative che offrono, sia in vista del conseguimento di crediti e ore PCTO.

Di seguito si riportano i moduli che potranno essere attivati nel periodo maggio-giugno 2022.

Ogni modulo ha la durata di 30 ore e prevede frequenza obbligatoria. Gli studenti interessati sono pregati di consegnare in segreteria entro il 7 maggio 2022 il tagliando di adesione.

Si allega la domanda di iscrizione al modulo PON.

Rinaldini in conference: cittadinanza e scuola Rinaldini in conference: progettazione e organizzazione di incontri a tema con testimoni del territorio, dibattiti e conferenze su tematiche di cittadinanza ed inclusione; presentazioni di libri, incontro con gli autori
Per informazioni: prof. Gaetano Tortorella

Giardino botanico e museo: valorizzazione dell’area verde della scuola e creazione di uno spazio conservativo ed espositivo di strumentazioni scientifiche antiche, del fondo antico della biblioteca e delle partiture del liceo musicale.
Per informazioni: prof.ssa Irene Luccioni

Geometria nella Robotica: alternando lezioni teoriche a momenti laboratoriali con l’uso di auto-robot Arduino UNIROI e LEGO Mindstorm gli studenti potranno sperimentare come le equazioni della geometria analitica vengono applicate alla programmazione dei Robot.
Per informazioni: prof.ssa Giulia Pazzaglia

Laboratorio ludico-pratico di attività propedeutiche al public speaking e debate: laboratorio con attività ludico-pratiche mirate a sviluppare le competenze chiave connesse al Public Speaking e al Debate: competenze comunicative verbali e non verbali, pensiero critico e creativo, capacità relazionali e soprattutto gestione delle emozioni.
Per informazioni: prof.ssa Alessia Ascani

Laboratorio Murales peer to peer: sotto la guida di esperti e di tutor gli studenti si scambiano competenze e pratiche di pittura murale per decorare la scuola.
Per informazioni: prof. Gaetano Tortorella

Spazio studio estivo: il modulo si configura come uno spazio di studio estivo assistito per proporre una esperienza di studio insieme, con docenti che possano sostenere gli studenti dal punto di vista del metodo, dell’efficacia dello studio e del recupero delle competenze.
Per informazioni: prof.ssa Renata Pignocchi Prof. Gaetano Tortorella

 

ALL. 1 Iscrizione_ai_MODULI_PON_per_maggio-giugno (CIRC. N.341)

Si invitano i Sigg. Genitori degli alunni interessati a partecipare ai progetti PON “Interventi per la riduzione della dispersione scolastica e per il successo scolastico degli studenti” a compilare l’ALLEGATO A (Domanda di partecipazione) e a inviarlo entro il  novembre 2021, tramite mail agli indirizzi ANPC010006@istruzione.itpon@rinaldini.org.

I finanziamenti dei progetti sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano, pertanto sulle famiglie non graverà alcuna spesa, ma l’adesione al presente modulo comporta la frequenza obbligatoria. Al fine di garantire la più ampia partecipazione e’ possibile iscriversi ad un solo modulo come scelta principale, e indicare una seconda preferenza.
I corsi si svolgeranno a partire dal mese di dicembre fino a luglio 2022 e potranno essere attivati solo se si raggiungerà il numero minimo di 15 partecipanti.

 

ELENCO MODULI PON AREA 1 ELENCO MODULI PON AREA 2
DOMANDA ISCRIZIONE MODULI PON – AREA 1  DOMANDA ISCRIZIONE MODULI PON – AREA 2

AGLI ALUNNI di III e IV anno
di TUTTI GLI INDIRIZZI

 

Si comunica che venerdì 26 novembre 2021 dalle ore 13.40 alle ore 15.40 in aula 3.0 partirà il corso di Formazione al Dibattito regolamentato, tenuto dalla prof.ssa Ascani, rivolto agli studenti di III e IV anno interessati a sviluppare capacità logiche e dialettiche, argomentative e persuasive. Il corso ha tra gli obiettivi anche la formazione di squadre per la partecipazione a competizioni regionali e nazionali.
Il corso prevede 10 incontri di 2 ore e 2 incontri di 2 ore e 30 minuti per un totale di 25 ore.

Gli incontri si terranno sempre di venerdì dalle ore 13.40 nelle seguenti date:
26 novembre; 3, 10, 17 dicembre; 7, 21 gennaio; 4, 11, 18, 25 febbraio; 4, 11 marzo.

Le ore di frequenza varranno come ore di PCTO o per crediti scolastici.
Per i contenuti specifici del corso rivolgersi via email alla referente prof.ssa Alessia Ascani (alessia.ascani@rinaldini.edu.it). Si invita a dare la propria adesione alla referente via email entro il 22 novembre.

 

CIRCOLARE N.78_Circolare_Corso_Dibattito_2021-2022