Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare

Diritto allo studio e servizi agli studenti (trasporti, mensa, buoni libro, etc.) Informativa alle famiglie

Diritto allo studio e servizi agli studenti (trasporti, mensa, buoni libro, etc.) Informativa alle famiglie

Si comunica che entro il 31/12/2024 sarà possibile ritirare presso gli uffici postali della città il contributo per le borse di studio per l’a.s. 2021/2022.
Per riscuotere il contributo sarà necessario recarsi presso gli uffici postali con un documento di riconoscimento, sia per i genitori che hanno fatto domanda per i propri figli che per gli studenti maggiorenni. Sarà sufficiente comunicare all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso la consegna della consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibendo il codice fiscale e il documento di identità in corso di validità.

Le modalità di riscossione vengono esplicitate dettagliatamente nella pagina web all’interno del Portale dello Studente
https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher

Per maggiori informazioni contattare il numero 071 222 5016

dott. Gianluca Polverini
Comune di Ancona
Servizio Servizi Scolastici
Tel. 071 222 5016

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: