Circolare 462

PROGRAMMA DETTAGLIATO viaggio d’istruzione “SICILIA LICEO CLASSICO” nel periodo dal 16 al 21 maggio 2024

PROGRAMMA DETTAGLIATO viaggio d’istruzione “SICILIA LICEO CLASSICO” nel periodo dal 16 al 21 maggio 2024

A GENITORI E STUDENTI
Classi 4AM, 4BT
AI DOCENTI

PROGRAMMA

16 MAGGIO 2024
Ritrovo dei partecipanti alle ore 05.45 presso Piazzale Michelangelo (sottostante l’Istituto) e partenza
alle ore 06.00. Arrivo a Napoli alle ore 12.00 circa e sosta al porto per solo deposito bagagli al costo
di € 6.00 a persona da pagare in loco.
Trasferimento in pullman al Museo di Capodimonte. Pranzo al sacco. Visita libera con ingresso alle
ore 14.00 e 14.10. Ore 15.45 rientro in bus nella zona di Piazza Plebiscito per la continuazione della
visita libera di Napoli. Ore 18.00 trasferimento al porto di Napoli, recupero bagagli e presentazione
presso la biglietteria per ritiro delle carte d’imbarco; disbrigo delle formalità d’imbarco, sistemazione
nelle cabine riservate e alle ore 20.00 per Palermo. Cena in traghetto compresa. Pernottamento in cabina.

17 MAGGIO
Arrivo alle ore 08.00 al porto di Palermo e partenza per Siracusa; pranzo libero. Visita della città di
Siracusa, zona archeologica e centro di Ortigia con guida. Ore 18.00 partenza per Modica e
sistemazione presso l’albergo Borgo Don Chisciotte 4*, cena e pernottamento.

18 MAGGIO
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Ragusa e Modica. Pranzo libero. Ritorno a Siracusa in
tempo utile per assistere allo spettacolo teatrale di Aiace di Sofocle delle ore 19.00. Rientro in
hotel, cena e pernottamento.

19 MAGGIO
Prima colazione in hotel. Spostamento a Noto, visita guidata di Noto; pranzo libero. Possibilità di
visitare “L’infiorata di Noto” ad un costo di € 3,50 a persona da pagare in loco. Ritorno a Siracusa in
tempo utile per assistere allo spettacolo teatrale di Fedra tratto da Euripide delle ore 19.00.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

20 MAGGIO
Prima colazione in hotel. Partenza da Siracusa e visita guidata della villa del Casale e dei mosaici
di Piazza Armerina. Pranzo al sacco fornito dall’hotel. Partenza per Palermo. Trasferimento al porto,
disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Napoli alle ore 21.00. Cena in traghetto compresa.
Pernottamento in cabina.

21 MAGGIO
Alle ore 09.00 circa arrivo a Napoli. Partenza in bus per Ercolano, ingresso scaglionato alle ore 12.00
e 12.15 per la visita libera degli scavi archeologici. Pranzo libero al termine della visita agli scavi e
ripartenza nel primo pomeriggio per rientro in Ancona, previsto in tarda serata.

 

LA QUOTA COMPRENDE:
• Trasferimento da Ancona per il porto di Napoli e viceversa;
• Viaggio in nave Napoli/ Palermo/ Napoli con Grandi Navi Veloci con sistemazione in cabine
doppie, triple e quadruple tutte con servizi privati per gli alunni e doppie e singole per i docenti;
• Pullman GT a disposizione per tutta la durata del viaggio per trasferimenti, visite ed escursioni
• Check point, ingressi e parcheggi nelle città di visitare;
• Sistemazione press Hotel Borgo Don Chisciotte 4**** con sistemazione in camere multiple per
gli studenti con servizi igienici privati e camere singole per i docenti;
• Trattamento di mezza pensione dalla cena del 2° giorno al pranzo (cestino fornito dall’hotel) del 5° giorno;
• Nr. 2 cene a bordo nave sulla tratta di andata e ritorno;
• Bevande incluse ai pasti: acqua minerale;
• Ingressi ai musei comunali e statali;
• Biglietti di ingresso per nr. 2 Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa;
• Servizio guida per tutte le destinazioni siciliane in programma;
• Assicurazione e assistenza h24

LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Tassa di soggiorno da pagare in loco pari a € 3,00 a persona a notte;
• Deposito cauzionale pari a € 10,00 a studente da pagare in loco e restituibile a fine soggiorno;
• Deposito bagagli al porto di Napoli al costo di € 6,00 a persona da pagare in loco;
• Eventuale visita all’infiorata di Noto ad un costo di € 3,50 a persona da pagare in loco;
• Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

Documenti