Primo premio alle classi 5F e 4F del Liceo delle Scienze Umane. Il Liceo Rinaldini è l’unica scuola superiore premiata con il massimo riconoscimento al 10° concorso regionale “Esploratori della Memoria”
La classe 5F si è cimentata in diversi elaborati.
Per quanto riguarda la SEZIONE BASE del Concorso i ragazzi si sono occupati delle pietre d’inciampo dedicate a Bruno Cagli, Clara Sereno, Alvaro Pietrucci, Lamberto Morbidelli e della lapide di Carlo Falcinelli; gli alunni hanno anche partecipato attivamente alla Cerimonia di attribuzione del 25/01/2024 curando la tappa di Alvaro Pietrucci.
Per quanto riguarda la SEZIONE PERCORSI DELLA MEMORIA i ragazzi della 5F si sono avventurati in due rielaborazioni creative molto stimolanti ed impegnative:
– Tra le carte di Alvaro Pietrucci, video di 7 minuti realizzato da tutti i componenti della classe incentrato sulla biografia di Alvaro Pietrucci attraverso inserti e letture di documenti ufficiali dell’Archivio di Stato. Il documentario racconta la vita avventurosa dell’anarchico Alvaro Pietrucci, mostra i luoghi della città nei quali ha abitato e le fasi dell’indagine per ricostruire le tappe di un’esistenza da fuggiasco: le mattine all’Archivio di Stato alla presenza della dott.ssa archivista Silvia Caporaletti, l’incontro molto ravvicinato con i fascicoli e i documenti con cui il regime fascista controllava azioni e movimenti di Pietrucci,
– Carlo Falcinelli è un video podcast di 30 minuti con l’intervista sig. Carlo Falcinelli, nipote e omonimo del giovane comandante trucidato alle Bocche di Cattaro il 19 gennaio 1942, medaglia d’oro al valore militare ed ex studente del nostro Istituto. La 5F ha conosciuto Carlo Falcinelli all’alzabandiera solenne presso la Caserma Falcinelli, lo ha invitato a scuola, gli ha mostrato i registri di classe nascosti nell’Archivio del Liceo e, in seguito, la studentessa Giulia Scalise ha realizzato l’intervista nella nostra Sala Radio.
– Radio Maggini 24. I ragazzi della 4F hanno raccontato nel podcast “Radio Maggini 24” la vita di Alessandro Maggini e le vicende accadute ad Ancona nel ventennio 1922-1944. Per scrivere la sceneggiatura gli alunni hanno lavorato con vari tipi di documenti (scritti, materiali, orali, iconografici) e usato fonti dirette e fonti indirette come: i registri con le pagelle dell’A.S.1939-1940 all’interno dei quali si trovano quelle A. M. e di tutti compagni di classe, il diario inedito di una maestra elementare in servizio nell’a.s. 1928-1929, la testimonianza di Vera Maggini, sorella di Alessandro e autrice del libro Lunga lettera a mio fratello Alessandro. Per non parlare di tutto quello che è servito per conoscere il contesto in cui è vissuto Alessandro Maggini e per progettare la trasmissione: l’opera di B. Fenoglio, la storia della musica in particolare della diffusione del Jazz in Italia, la diffusione del cinema e della radio, la legislazione scolastica
I lavori delle classi possono essere letti, visti e ascoltati sul canale Youtube del Carletto, su Spotify e sui blog Il Carletto e La città delle frottole
Carlo Rinaldini