Liceo Musicale
Per iscriversi al Liceo Musicale è previsto un ESAME DI AMMISSIONE, ossia una prova volta a verificare le attitudini e le competenze specifiche possedute dagli studenti provenienti dalle scuole medie.
Gli studenti che intendono sostenere l’esame di ammissione al Liceo Musicale dovranno far pervenire le loro iscrizioni all’ufficio di Segreteria del Liceo “Carlo Rinaldini” – brevi manu, e-mail, fax o raccomandata – l’apposito modulo (reperibile anche nel sito della scuola alla voce genitori|iscrizioni), entro il 20 gennaio 2023.
Le prove di ammissione si svolgeranno lunedì 23 gennaio 2023. Domande ricevute dopo la scadenza dei termini verranno prese in considerazione in base al numero degli iscritti e all’ordine di arrivo.
La prova si svolge in momenti diversi, ovvero:
- Una prova collettiva che tende ad accertare le conoscenze teorico-musicali
- Una prova individuale che tende ad accertare le competenze relative all’esecuzione strumentale, seguendo i programmi ministeriali, come da DM 382/2018 pubblicato il 3 Novembre 2018 sulla G.U.
- In assenza di COMPETENZE MUSICALI PREGRESSE, è prevista una prova di carattere attitudinale e strumentale.
L’ESAME DI AMMISSIONE non vincola all’iscrizione al Liceo Musicale.
MODULO ISCRIZIONE AL LICEO MUSICALE (AUDIZIONE) PROGRAMMA AMMISSIONE AUDIZIONE
Il Liceo Musicale è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica e allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura.
Il percorso di studi guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per acquisire la padronanza dei linguaggi musicali sotto gli aspetti della composizione, dell’interpretazione, e dell’esecuzione, maturando al contempo la necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica. Il Liceo Musicale assicura altresì la continuità dei percorsi formativi per gli studenti dei corsi ad indirizzo musicale di cui all’articolo 11, comma 9, della legge 3 maggio 1999, n. 124, fatto salvo quanto previsto dal comma 2.
A fianco del corso ordinamentale si propone il potenziato Latino, con cui è possibile arricchire il curriculum con lo studio della lingua latina (due ore opzionali per i primi 4 anni di studio) per una preparazione solida e completa che consenta di affrontare con sicurezza alla fine del quinquennio sia gli studi di Alta Formazione Musicale sia ogni altro tipo di indirizzo universitario.
Per maggiori informazioni leggi il curricolo integrato del Liceo Musicale.
Scarica il modulo di iscrizione all’audizioneModulistica del Liceo Musicale
Visita le pagine dei quattro licei se vuoi conoscerne nel dettaglio il piano di studi e l’offerta formativa
LICEO CLASSICO |
LICEO MUSICALE |
SCIENZE UMANE |
ECONOMICO SOCIALE |