Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Messaggio del Direttore Generale dell’USR, dott. Marco Ugo Filisetti, in occasione del IV Novembre

 

AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE MARCHIGIANE
4 novembre 1918 – 4 novembre 2020

In questo giorno il nostro reverente pensiero va a tutti i figli d’Italia che dettero
la loro vita per la Patria, una gioventù che andò al fronte e là vi rimase.
Una gioventù lontana dai prudenti, dai pavidi, coloro che scendono in strada a
cose fatte per dire : “Io c’ero”. Giovani che vollero essere altro, non con le declamazioni,
ma con le opere, con l’esempio consapevoli che “Un uomo è vero uomo se è martire
delle sue idee. Non solo le confessa e le professa, ma le attesta, le prova e le realizza”.
Combatterono per dare un senso alla vita, alla vita di tutti, comunque essi la
pensino.
Per questo quello che siamo e saremo lo dobbiamo anche a Loro e per questo
ricordando i loro nomi sentiamo rispondere, come nelle trincee della Grande Guerra
all’appello serale del comandante: PRESENTE!
Ancona, 4 novembre 2020

IL DIRETTORE GENERALE
Marco Ugo Filisetti

 

M. NELLI –  LAPIDE COMMEMORATIVA COLLOCATA NEI LOCALI DELL’USR NELLE MARCHE (SENZA FASCI LITTORI)

 

 

[button href=”https://rinaldini.edu.it/wp-content/uploads/2020/11/202011041054-messaggio-alle-scuole-IV-novembre-anniversario-2020.pdf” color=”#9f8435″]MESSAGGIO DEL DG DEL IV NOVEMBRE 2020[/button]

Scarica la nostra app ufficiale su: