Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

USB Scuola: verso lo sciopero del 4 aprile, per una nuova scuola pubblica statale

Il 4 aprile USB scuola ha proclamato sciopero e nella stessa giornata sciopera anche USB Università

È uno sciopero necessario contro una gestione autoritaria e retriva del dicastero dell’Istruzione che porta indietro di decenni da un punto di vista culturale, lavorativo e dell’inclusione.

Con questo sciopero USB Scuola intende contestare la chiamata diretta dei docenti di sostegno che mette la didattica e l’inclusione in mano all’arbitrio delle famiglie, non rispettando le graduatorie e rendendo i docenti ricattabili.

Scioperiamo per e con tutti quei precari che attendono l’immissione in ruolo dai molteplici concorsi banditi, sovrapposti gli uni agli altri, che hanno creato diverse graduatorie, con migliaia di idonei che hanno diritto alla stabilizzazione.

Scioperiamo per un rinnovo contrattuale che restituisca dignità e potere d’acquisto alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola statale, un aumento che recuperi l’inflazione reale al 17% e allinei i salari di lavoratrici e lavoratori italiani a quelli dei colleghi europei.

Basta con la corsa al riarmo che toglierà risorse a scuola e università, fermiamo i venti di guerra alimentati dall’Unione Europea.

Ma scioperiamo anche contro le nefaste riforme del ministro Valditara, dal 4+2 ai tecnici e professionali, che impoverisce ulteriormente i saperi, fino alle recenti linee guida per il primo ciclo, venate di razzismo e suprematismo.

Ribadiamo le nostre richieste di sempre: abolizione di qualsiasi tipo di chiamata diretta dei docenti, trasformazione dell’organico di fatto in diritto, immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili, formazione gratuita legata all’assunzione, abolizione del PCTO.

Scioperiamo con gli studenti di OSA e Cambiare Rotta che lottano per scuole e università che li formino realmente a costi accessibili, contro l’istruzione di classe che seleziona studenti e studentesse fin dalla scuola media, indirizzandoli ad un futuro di sfruttamento e figlio delle logiche di mercato.

Invitiamo tutte le realtà sindacali conflittuali, i coordinamenti precari del sostegno e gli idonei dei concorsi ad unirsi a OSA, CAMBIARE ROTTA ed USB il 4 aprile nelle principali città del paese per ribadire la necessità di ricostruire una scuola pubblica che emancipi, liberi e non ci sottometta al mercato e alle aziende.

Pratichiamo il conflitto, riprendiamoci diritti e dignità, ridiamo centralità alla scuola pubblica statale!

Facciamo giustizia: formiamo un mondo diverso!

Per adesioni scrivere a scuola@usb.it

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: